Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Interviste
  • Libri
  • Blog
  • Piantagioni
  • Design
  • Contatti

da

Caffè Mauro, alla scoperta della torrefazione calabrese

Quest’estate ho trascorso le mie vacanze in Calabria, non è stata la prima volta, fin da piccolo ho passato il periodo estivo in questa regione e conosco molto bene, luoghi, prodotti tipici e aziende, Caffè Mauro è una di queste. Per i calabresi questa torrefazione è un’istituzione, specie per chi vive in zona Reggio Calabria, è un po come caffè Kimbo per i Napoletani o caffè Quarta per i salentini. Ho comprato una confezione risparmio appositamente macinata per moka e torrefatta a tostatura lenta.

Confezione Caffè Mauro

Il caffè Mauro ha tutte le caratteristiche di un caffè del sud Italia, 30% arabica e 70% robusta. Un caffè con un profilo molto deciso, di origine sud americana e asiatica. Come accennavo, nel sud Italia la gente è abituata a bere caffè molto forte, sia estratto con moka che al bar. E’ un gusto a cui nessuno vuole rinunciare e un caffè fatto con caratteristiche diverse viene subito percepito come non buono.

Caffè Mauro 30% arabica e 70% robusta

Ho aperto la mia confezione di caffè Mauro e provato la miscela. Mi è piaciuta, più forte rispetto ai caffè 100% arabica che normalmente bevo.

Caffè Mauro confezione

In conclusione caffè Mauro fa parte di quella schiera dei tanti caffè che non possono essere considerati grandi torrefattori e neanche piccole aziende. In In Italia esistono storiche realtà legate al territorio che riescono a soddisfare per produzione le esigenze di una regione intera. Queste torrefazioni spesso si caratterizzano per un gusto che, per chi è abituato a bere questo prodotto da una vita, diventa lo standard di riferimento del caffè.

Caffè Mauro descrizione
Coffee Lovers, in una ricerca la descrizione di una nuova generazione di consumatori
Coffee Lovers

Per tenermi aggiornato su le varie tematiche sia del mondo del caffè ma anche della comunicazione e del marketing (ambito Read more

La legge contro la deforestazione mette in pericolo le scorte di caffè europee
deforestazione caffè

Premetto che ogni legge porta con se effetti positivi, ma alcune volte anche negativi. E' proprio questo il caso della Read more

“Manuale del perfetto amatore del caffè”: una guida completa per gli amanti del caffè
Manuale del Perfetto Amatore del Caffè

Il "Manuale del Perfetto Amatore del Caffè" è una straordinaria opera che esplora in profondità la cultura, la storia e Read more

Perché la moka esplode? Funzionamento e cause dello scoppio
Perché la moka esplode?

Il meccanismo alla base della preparazione del caffè nella moka si fonda su principi fisici di pressione e temperatura. In Read more

Filed Under: Blog Tagged With: arabica, caffè, caffè Kimbo, caffè leccese, Caffè Mauro, caffè Quarta, Calabria, moka, Reggio Calabria, robusta

« Caffettiera Bialetti Fiammetta, colore e design
Bialetti Moka Express Caffettiera in Alluminio »

Privacy e Cookie Policy

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Copyright Perfect Moka© 2025

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}