Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime

da

Il caffè non sale nella moka, cause e rimedi

Dite la verità, non vi è mai capitato di mettere sul fuoco la caffettiera, aspettare e non vedere il caffè uscire dai forellini della caffettiera?
Vi assicuro che questa è un’esperienza comune a molti utenti che spesso mi chiedono cosa fare e quali rimedi adottare. In questo post vi elenco le cause più comuni e le possibili soluzioni.

Il caffè non sale nella moka

Avete messo l’acqua nella caldaia?

Si, spesso questa è una delle cause più frequenti. Abbiamo riempito il filtro di caffè, chiuso la caffettiera e acceso il fuoco o la piastra a induzione. Tutto bene, ma abbiamo dimenticato di mettere l’acqua nella caldaia. Dopo un pò di tempo vedendo che il caffè non esce ci ricordiamo di non aver messo l’acqua e ci fiondiamo a spegnere il gas!

dimenticato di mettere l'acqua

Troppo caffè nel filtro

Mettere troppo caffè nel filtro e magari pressarlo è sicuramente una delle cause che impedisce all’acqua di salire. Come saprete La pressione di estrazione della moka è molto più bassa rispetto a quella di una macchina da bar o anche semplicemente a una di quelle a capsule o a cialde. L’acqua lanciata a bassa pressione, incontrando un tappo formato dal caffè pressato, non riesce a salire.

Caffè macinato con grana molto sottile

Altra causa che potrebbe creare il problema è un caffè macinato in modo molto sottile. Questa è un’altra causa che potrebbe provocare il blocco della salita dell’acqua.

Caffè macinato

Calcare nel filtro

Il calcare è una delle cause più frequenti del blocco della caffettiera. In questo modo si possono otturare i piccoli fori del filtro e impedire all’acqua di salire.

Calcare nella canna

Il calcare potrebbe create un tappo anche all’interno della canna della caraffa. Anche questa potrebbe essere una delle problematiche che impediscono al caffè di salire nella moka.

Se il caffè non sale ecco le possibili soluzioni

Se vi accorgete che il caffè non sale, la prima cosa da fare è spegnere il gas o o la piastra a induzione. Tener sotto pressione la caffettiera non è mai una buona cosa. Per raffreddarla potete metterla a contatto con l’acqua fredda e aspettare che non sia bollente per aprirla e pulirla. Non voglio darvi delle soluzioni palliative, voglio spigarvi come evitare di di incorrere in situazioni simili. Prima cosa, la grana del caffè non deve essere sottilissima, quindi se lo macinate voi assicuratevi che sia della giusta misura, se lo fate macinare all’esterno chiedete espressamente una macinazione per moka. Assicuratevi che la caffettiera non abbia otturazioni dovute al calcare. In questo video potete vedere com pulire il filtro

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vincenzo Iacovone (@viacovo75)

Potete pulire la caffettiere seguendo un post che trovate questo link.
Ultima cosa, la fiamma deve essere bassa, una fiamma alta fa aumentare la pressione e impedire la risalita dell’acqua!

La moka non si pulisce con il sapone, ecco perchè

Vi siete mai chiesti perché la caffettiera moka non si pulisce mai con il sapone? Questa è una delle storie Read more

Web monitoring, cosa dice la rete del caffè fatto con la moka

Bere il caffè è un rito, per molti italiani l'appuntamento fisso di ogni mattina. Ma in questi anni di grandi Read more

Pulcina di Alessi, il regalo perfetto per un matrimonio
La Pulcina di Alessi

Qualche mese fa si è sposato un mio carissimo amico. Purtroppo non sono potuto andare al suo matrimonio per motivi Read more

Valentina Palange racconta il progetto Specialty PaL
Valentina Palage

Ho scoperto il progetto Specialty PaL grazie a un live Instagram fatto da Valentina Palage. Sarà stato il modo interessante Read more

Summary
Il caffè non sale nella moka, cause e rimedi
Article Name
Il caffè non sale nella moka, cause e rimedi
Description
Il caffè non sale. In questo post vi elenco le cause più comuni e le possibili soluzioni.
Author
Vincenzo Iacovone
Publisher Name
PerfectMoka
Publisher Logo
PerfectMoka

Filed Under: Come fare Tagged With: caffè, caffettiera, filtro

« Caffè Rinaldi – Torrefazione artigianale, il 2021 inizia nel segno della qualità
PuroSole, la sostenibilità incontra il caffè e la moka »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (3) Alessi (2) alluminio (4) amaro (2) arabica (5) Bialetti (4) caffettiera (6) caffettiera moka (3) caffè (23) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè torrefatto (2) caffè tostato (2) capsule (3) caraffa (2) Carmencita (3) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (2) cialde (2) Davide Roveto (2) design (22) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) Fiammetta rossa (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (5) Made in Italy (2) microtorrefazione (3) miscele di caffè (2) moka (11) moka elettrica (2) monorigine (2) PerfectMoka (3) Robusta Indiana (2) SCA (2) Segafredo (2) sostenibilità (2) Specialty Coffee (7) tazza di caffè (3) torrefazione (7) tostatura (2)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2022

Powered by Complianzpowered by
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}