Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Interviste
  • Libri
  • Blog
  • Piantagioni
  • Design
  • Contatti

da

Mattia Boasi, come non preparare la moka

Mattia Boasi è un Coffee Specialist & Trainer e prolifero divulgatore con i suoi 173 video pubblicati sul suo canale YouTube “Barista Mattia Boasi“. Negli ultimi mesi ho spesso incrociato le sue pubblicazioni, momenti in cui racconta, sperimenta, fa test su svariate tipologie di caffè e sistemi di estrazione.
Consiglio un giro sul suo canale sia ai neofiti, ma anche ai professionisti, perché su moltissimi aspetti non parla per sentito dire, ma mostra step by step il perché delle cose.

Mattia, calabrese doc, ha iniziato giovanissimo a lavorare dietro il bancone del bar, e nel corso degli ultimi 10 anni ha frequentato molti corsi di formazione specializzandosi in vari ambiti. Ad oggi si occupa di formazione per baristi, consulenza per caffetterie e collabora con alcune torrefazioni, una su tutte Caffè Cannizzaro.

Mattia Boasi


Tra i tanti video che ha pubblicato, quello più interessante per il pubblico del mio blog è quello dal titolo “Come non preparare la moka“. Dopo i tantissimi post in cui ho cercato di spiegare come fare una buona moka, trovare un contenuto che spiega con test e sperimentazioni il perché determinate pratiche sono degli “errori” è estremamente istruttivo.

Le domande a cui Mattia ha cercato di rispondere sono:

  • La moka si prepara con acqua calda o acqua fredda?
  • La montagnetta va fatta, va pressata o non va fatta?
  • La fiamma sotto la moka deve essere alta o bassa? Il coperchio aperto o chiuso?

Ringrazio Mattia che mi ha permesso di utilizzare questo suo contenuto e rinnovo l’invito a seguire il suo canale!

Caffè Ernani, una torrefazione con una presenza social da manuale

Nel mio costante girovagare sui canali social delle torrefazioni italiane ho notato un profilo Instagram di grande interesse, quello di Read more

Adriano Cafiso ci mostra la Coffea Canephora
Piantagioni caffè india

Conosciamo già Adriano Cafiso da un precedente post in cui ci raccontava dell'esperienza della coltivazione del caffè in Sicilia. Ora, Read more

Caffettiera Moka in acciaio, vi siete mai chiesti cosa vuol dire inox

Il materiale con cui deve essere fatta una moka è una questione spinosa. I pareri in questo campo sono molto Read more

Lavazza Design People, caffè e designer

Di recente ho visto sulla bacheca LinkedIn di Florian Seidl, che dal 2015 guida il Team Lavazza Design e protagonista Read more

Filed Under: Interviste Tagged With: caffè, coffee trainer specialist, moka, Specialty Coffee, torrefazione

« La coltivazione del caffè in Brasile
Moka Aladina, da Lavazza un nuovo oggetto iconico »

Privacy e Cookie Policy

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Copyright Perfect Moka© 2025

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}