Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Caffettiera Moka in acciaio, vi siete mai chiesti cosa vuol dire inox

Il materiale con cui deve essere fatta una moka è una questione spinosa. I pareri in questo campo sono molto discordanti e a seconda del tipo di risultato che si cerca le cose cambiano. In un precedente post abbiamo già parlato della moka in ceramica, ora cerchiamo di capirne di più sulla moka in acciaio.

I materiali delle caffettiere moka che troviamo in commercio, quelle di una certa qualità, hanno tutte sia pro che contro, e l’acciaio non fa eccezione.

Caffettiera in acciaio

Sicuramente i fattori che giocano a favore della moka in acciaio sono la robustezza, quindi la capacità di durare negli anni, e la possibilità di essere utilizzata sui fornelli a induzione. Ormai tutte le aziende produttrici si stanno attrezzando per far fronte alla diffusione dei fornelli a induzione, fornelli per i quali è necessaria almeno la parte della caldaia in acciaio.

Caffettiera in acciaio inox

Per spiegare la robustezza, o forse meglio la capacità di durare nel tempo, bisogna fare una piccola digressione sulle proprietà dell’acciaio, ma prima facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire cosa vuol dire acciaio inox. Gli acciai inossidabili (o inox dal francese) sono caratterizzati da una maggior resistenza alla ossidazione e alla corrosione. Tale capacità è dovuta principalmente alla presenza del cromo.
Comprare una caffettiera in acciaio inox vuol dire dotarsi di uno strumento che sicuramente durerà nel tempo ma che all’inizio costerà un po’ di più rispetto alle altre caffettiere. Questo acciaio è anche noto come “acciaio inox 18-10” il più usato in Italia per pentole e servizi di posate. Siccome questo materiale è non magnetico, le pentole in 18-10 non sono adatte alle piastre a induzione.

Il contro dell’acciaio è che impiega più tempo a riscaldarsi, cosa che potrebbe influire sulla qualità dell’estratto finale. Inoltre è meno poroso rispetto all’alluminio, quindi non trattiene gusto e aroma nei vari utilizzi.
Quest’ultimo aspetto però può essere valutato in vari modi che magari in un successivo post andremo a spiegare.

Caffettiera in acciaio Bialetti Venus

Caffettiera Espresso 9090 Alessi in acciaio

Conoscete il Cupping o Assaggio alla Brasiliana del Caffè?

(Di Stefano Mirimich) Il Cupping alla Brasiliana è un metodo di assaggio ad infusione, è il linguaggio universale che viene Read more

Caffettiera moka, materiali e design. Le aziende che hanno fatto la storia
Evoluzione della moka

Nel corso di questo lungo racconto sulle caffettiere moka, sono emersi alcuni filoni che secondo me vanno raccontati meglio e Read more

Specialty Coffee, una moka dal gusto speciale
Caffè on line

Quando si parla di specialty coffee si parla di chicchi di caffè di altissima qualità. Un prodotto per il quale Read more

Web monitoring, cosa dice la rete del caffè fatto con la moka

Bere il caffè è un rito, per molti italiani l'appuntamento fisso di ogni mattina. Ma in questi anni di grandi Read more

Summary
Caffettiera Moka in acciaio, vi siete mai chiesti cosa vuol dire inox
Article Name
Caffettiera Moka in acciaio, vi siete mai chiesti cosa vuol dire inox
Description
I fattori che giocano a favore della moka in acciaio sono la robustezza e la possibilità di essere utilizzata sui fornelli a induzione
Author
Vincenzo Iacovone
Publisher Name
PerfectMoka
Publisher Logo
PerfectMoka

Filed Under: Blog Tagged With: acciaio inox, acciaio inox 18-10, caffettiera in acciaio inox, caffettiere moka, caldaia in acciaio, design, fornelli a induzione, moka, moka in acciaio

« Il valore della qualità al primo Caffè Gourmet Day
Micro roastery in Italia, le torrefazioni artigianali »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (4) Alessi (2) alluminio (4) amaro (2) arabica (11) aroma (4) Asia (2) Bialetti (4) Brasile (4) caffettiera (8) caffettiera moka (3) caffè (30) caffè di qualità (2) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) caffè on line (2) caffè torrefatto (3) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (4) Carmencita (3) chicchi di caffè (3) cialde (3) Cupping (2) Davide Roveto (2) design (24) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) espresso (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (7) microtorrefazione (3) Minas Gerais (2) moka (14) PerfectMoka (3) robusta (4) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) Specialty Coffee (10) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (9)

Mail: info@perfectmoka.com

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}