Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Interviste
  • Libri
  • Blog
  • Piantagioni
  • Design
  • Contatti

da

Quante calorie in una tazzina di caffè?

La quantità di calorie in un caffè dipende dalla preparazione e dagli ingredienti aggiunti. ll caffè senza zucchero ha pochissime calorie e può essere consumato anche a dieta perché non fa ingrassare. Va però ricordato che il consumo delle bevande con caffeina possono influire sul sistema nervoso e sulla pressione arteriosa. Quindi indipendentemente dai dai che leggerete qui di seguito ricordate di non bere troppi caffè nell’arco di una sola giornata.

 calorie caffè

Caffè nero, ovvero senza zucchero

Il caffè nero, ovvero il caffè preparato senza l’aggiunta di zucchero, latte o altri ingredienti, ha un contenuto calorico molto basso, di circa 1-2 calorie per tazza. 100 ml di caffè espresso sviluppano circa 9 calorie, questo può variare a seconda che si parli arabica o robusta. Questo quantitativo vale anche per il caffè decaffeinato.

Caffè con zucchero

L’aggiunta di zucchero al caffè aumenta notevolmente il contenuto calorico della bevanda. Un cucchiaino di zucchero bianco o di zucchero di canna aggiunge circa 20-25 calorie al caffè. Quindi se siete bevitori incalliti sappiate che è meglio non esagarare.

Caffè con latte

L’aggiunta di latte al caffè aumenta anch’essa il contenuto calorico della bevanda. Il latte intero contiene circa 30-40 calorie per tazza, mentre il latte scremato ne contiene circa 10-15 calorie. Naturalmente se bevete caffè con latte e zucchero il calcolo delle calorie è abbastanza facile da fare.

Caffè con altri ingredienti

L’aggiunta di altri ingredienti al caffè, come panna, sciroppo, cannella o cacao, aumenta ulteriormente il contenuto calorico della bevanda. Una tazza di caffè con panna e zucchero, ad esempio, può contenere fino a 100 calorie.

In conclusione, possiamo dire che il caffè è una bevanda a basso contenuto calorico, ma che può diventare più calorica se vengono aggiunti zucchero, latte o altri ingredienti.

Una caffettiera moka su di una spiaggia caraibica
Moka sul mare caraibico

Oggi è stata una giornata di test sull’utilizzo delle piattaforme di intelligenza artificiale per la creazione d’immagini. Ne ho provate Read more

Conoscete il Cupping o Assaggio alla Brasiliana del Caffè?

(Di Stefano Mirimich) Il Cupping alla Brasiliana è un metodo di assaggio ad infusione, è il linguaggio universale che viene Read more

La legge contro la deforestazione mette in pericolo le scorte di caffè europee
deforestazione caffè

Premetto che ogni legge porta con se effetti positivi, ma alcune volte anche negativi. E' proprio questo il caso della Read more

Moka nuova, come lavarla e fare un buon caffè
Moka Nuova

Quello che sto scrivendo è un post diverso da tutti gli altri, è un testo scritto a più mani ed Read more

Filed Under: Blog Tagged With: caffè, calorie, calorie caffè, dieta

« Le piantagioni di caffè in Etiopia
Caffettiere di Carnevale, esempio di design e tradizione italiana »

Privacy e Cookie Policy

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Copyright Perfect Moka© 2025

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}