Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Conoscete il Cupping o Assaggio alla Brasiliana del Caffè?

(Di Stefano Mirimich)

Il Cupping alla Brasiliana è un metodo di assaggio ad infusione, è il linguaggio universale che viene utilizzato da assaggiatori professionisti nei paesi produttori e nei laboratori di qualità delle varie aziende di caffè per determinare la qualità o meglio ancora per valutare un caffè (singola origine); valutazione che andrà poi ad influire anche sul prezzo finale.

Si fa per dar modo a tutti gli addetti ai lavori della filiera (coltivatore, intermediario, torrefattore) di parlare la stessa lingua, utilizzando gli stessi parametri di valutazione, infatti non serve una macchina per espresso ma bastano solo acqua e caffè.

Cupping alla Brasiliana

Ma come si svolge?

E’ un vero e proprio metodo di estrazione ad infusione dove il caffè (singola origine o addirittura anche microlotti) viene tostato ad un grado molto più chiaro rispetto alla classica tostatura da espresso e massimo dopo 8/24 ore vengono degustati seguendo delle regole fisse, con il supporto di una scheda di assaggio, con vari descrittori che vanno dalla qualità dell’aroma al corpo, acidità, dolcezza e pulizia della tazza.

Si testano da 5 a 10 tazze, questo darà modo così di valutare l’intensità più o meno importante di quel difetto riscontrato, macinando molto più grossolanamente 8 gr di caffè e si inizia per via olfattiva a valutare la fragranza del macinato, determinando possibili difetti o pregi del campione in esame.

L’acqua a circa 93°C viene versata sul macinato e si avrà la formazione di una crosta superficiale, dopo 4 minuti la crosta tramite un cucchiaio da cupping viene rotta annusando nello stesso istante, dando modo di percepire gli aromi e il profumo. Si passa poi all’assaggio con il cucchiaio per determinare quei parametri come Acidità, Corpo, Dolcezza, Amaro, Retrogusto, Equilibrio, Persistenza e Pulizia che forniranno la valutazione finale per quello specifico campione di caffè in esame.

Terminato l’assaggio verrà poi determinata, (soprattutto nei paesi di origine) la qualità di quel caffè che andrà ad incidere sulla classificazione del prodotto e quindi sul prezzo finale.

Più semplicemente il cupping da modo a tutti di utilizzare un linguaggio universale, fornendo così una valutazione più giusta ed equa per una filiera troppo volte vittima di speculazione.

Specialty Coffee, una moka dal gusto speciale
Caffè on line

Quando si parla di specialty coffee si parla di chicchi di caffè di altissima qualità. Un prodotto per il quale Read more

Caffè Ernani, una torrefazione con una presenza social da manuale

Nel mio costante girovagare sui canali social delle torrefazioni italiane ho notato un profilo Instagram di grande interesse, quello di Read more

Il caffè viene acquoso, rimedi e suggerimenti

E' uno dei motivi di maggiore diverbio con mia moglie (naturalmente esagero, non litighiamo per queste cose) "il caffè viene Read more

La coltivazione del caffè in Brasile
coltivazione brasile caffè

La coltivazione del caffè in Brasile è stata introdotta nel XVIII secolo e da allora è diventata una delle più Read more

Summary
Conoscete il Cupping o Assaggio alla Brasiliana del Caffè?
Article Name
Conoscete il Cupping o Assaggio alla Brasiliana del Caffè?
Description
Il Cupping alla Brasiliana è un metodo di assaggio ad infusione, è il linguaggio universale che viene utilizzato da assaggiatori professionisti nei paesi produttori e nei laboratori di qualità
Author
Stefano Mirimich
Publisher Name
PerfectMoka
Publisher Logo
PerfectMoka

Filed Under: Blog, Centro Studi Caffè Tagged With: assaggiatori professionisti, assaggio ad infusione, Brasiliana, caffè, Cupping, singola origine, tostato

« Web monitoring, cosa dice la rete del caffè fatto con la moka
Caffè macinato per moka, analisi evoluzione dei consumi »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (4) Alessi (2) alluminio (4) amaro (2) arabica (11) aroma (4) Asia (2) Bialetti (4) Brasile (4) caffettiera (8) caffettiera moka (3) caffè (30) caffè di qualità (2) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) caffè on line (2) caffè torrefatto (3) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (4) Carmencita (3) chicchi di caffè (3) cialde (3) Cupping (2) Davide Roveto (2) design (24) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) espresso (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (7) microtorrefazione (3) Minas Gerais (2) moka (14) PerfectMoka (3) robusta (4) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) Specialty Coffee (10) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (9)

Mail: info@perfectmoka.com

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}