Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Caffè macinato per moka, analisi evoluzione dei consumi

Una delle motivazioni che mi hanno spinto ad aprire questo blog è stata la convinzione che qualcosa della nostra quotidianità si stesse perdendo. I singoli gesti, il suono del borbottio, l’attesa del caffè e molto altro ancora.

Nell’ultimo anno ho sempre avuto l’impressione che sempre meno gente stesse utilizzando la moka, ma non ho mai saputo quantificare il numero esatto o la proporzione di questo fenomeno.

Caffè al supermercato

Dopo molte ricerche mi sono imbattuto nel Consorzio Promozione Caffè, organismo che riunisce molte aziende che producono e commercializzano le diverse tipologie di caffè torrefatto, decaffeinato, solubile, capsule e cialde , oltre che produttori di macchine professionali per caffè.

Dopo un primo contatto ho spiegato loro il tipo di dati che cercavo, e fortunatamente mi sono state date una serie di indicazioni su come si sta muovendo il mercato della vendita del caffè nelle tipologie di: cialde e capsule e del classico macinato per moka.
Le indicazini che mi sono state date sono riferite:

  1. Alla vendita nella GDO (Grande Distribuzione Organizzata);
  2. Al mercato italiano.

Nel 2014 la vendita delle cialde e capsule è stata pari a circa 12,407 tonnellate, a fine 2019 si è attestata intorno alle 23,076 tonnellate. Questo vuol dire che nell’arco di sei anni i volumi di vendita di questa tipologia di caffè sono quasi raddoppiati.

Se invece seguiamo l’andamento del macinato per moka abbiamo un andamento inverso, dalle 133,362 tonnellate del 2014 passiamo alle 110, 429 del 2019. Potremmo presupporre che la quota persa dal macinato sia stata assorbita in toto dalla vendita di capsule e cialde.

Leggendo i numeri la cosa che più mi ha sorpreso è la quantità di macinato che viene ancora venduta, quasi cinque volte volte quella delle capsule.

Le cose cambiano invece per quanto riguarda i dati economici. Se i volumi di vendita nel 2014 sono quasi di uno a dieci a favore del macinato, i ricavi sono circa di uno a due. Nel 2019, i ricavi del macinato sono inferiori a quelli delle capsule e cialde nonostante i volumi di vendita siano molto superiori.

Questa analisi mette in evidenza due aspetti:

  1. La vendita del macinato è in calo, ma i volumi di vendita sono ancora importanti;
  2. Il ricavo che producono cialde e capsule sono di gran lunga superiori a quelli del macinato.
Vendita caffè

Conclusioni

Le considerazioni che posso fare sui dati che mi sono stati raccontati dal Consorzio Promozione Caffè mettono in evidenza una serie di aspetti.
I medio grandi torrefattori hanno sicuramente un forte interesse per le cialde e capsule, prodotti che assicurano un alto margine di guadagno, ma al tempo stesso sono molto attenti al macinato che comunque garantisce la vendita di grandi volumi. Altro aspetto da considerare è la condizione di crisi dovuta al virus Covid-19 che sta completamente modificando il carrello della nostra spesa. Ci sono buone probabilità che il 2020 dia al mercato del macinato una nuova spinta cosa che potrebbe essere agevolata dalle campagne di marketing che abbiamo visto già da inizio 2020.

Il caffè fa bene o fa male? Provoca danni o da benefici?

Periodicamente sulla stampa compaiono notizie provenienti da studi scientifici in cui di volta in volta si annuncia che il caffè Read more

Davide Roveto e la microtorrefazione Caffè Cognetti
Davide Roveto

Ho avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con Davide Roveto di Caffè Cognetti - Microtorrefazione e trainer della Specialty Read more

Non solo Moka, caffè filtro e French press

Prendiamoci una piccola pausa dalla moka, oggi vi voglio parlare di altri sistemi di estrazione del caffè. Ne ho scelti Read more

Alessandro Petraglia, Coffee Specialist & Trainer, dirette streaming e nuovi format
Alessandro Petraglia

La pandemia, il lockdown e la completa sospensione di tutti gli eventi in presenza hanno avuto varie conseguenze, molte negative Read more

Summary
Caffè macinato per moka, analisi dell'evoluzione dei consumi
Article Name
Caffè macinato per moka, analisi dell'evoluzione dei consumi
Description
Caffè macinato per moka, analisi evoluzione dei consumi
Author
Vincenzo Iacovone
Publisher Name
PerfectMoka
Publisher Logo
PerfectMoka

Filed Under: Blog Tagged With: caffè, caffè decaffeinato, caffè solubile, caffè torrefatto, capsule, cialde, fresh coffee, fresh coffee beans, fresh ground coffee, GDO

« Conoscete il Cupping o Assaggio alla Brasiliana del Caffè?
Come cambiare la guarnizione della caffettiera moka »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (3) alluminio (4) amaro (2) arabica (9) Bialetti (4) Brasile (2) caffettiera (7) caffettiera moka (3) caffè (25) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè torrefatto (2) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (3) caraffa (2) Carmencita (3) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (3) cialde (2) coffee lover (2) costo del caffè (2) design (22) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) Fiammetta rossa (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (6) microtorrefazione (3) moka (11) monorigine (2) PerfectMoka (3) robusta (3) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) sostenibilità (2) Specialty Coffee (8) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (7)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}