Non ce ne accorgiamo mai, ma uno dei pezzi più importanti della caffettiera è la guarnizione. E’ anche l’unica parte che durante la vita della caffettiera va cambiata più volte. Il deterioramento della guarnizione dipende da vari fattori, e spesso causa la fuoriuscita del caffè mentre sta per uscire dalla canna e anche un peggioramento del sapore. Quindi è di fondamentale importanza periodicamente verificare lo stato di salute della guarnizione.

Come rimuovere la guarnizione della caffettiera
Togliere la guarnizione della caffettiera è un’operazione estremamente semplice. Procuratevi uno stuzzicadenti di legno e piano piano inseritelo nella parte inferiore della gomma, cioè quella più vicina al filtro metallico. Con una lieve pressione fatelo sollevare e poi con le dita toglietelo, verrà via facilmente.
Dopo aver tolto la guarnizione vi consiglio di fare qualche pulizia straordinaria. Prendete il filtro metallico e mettetelo in un bicchiere pieno di aceto e fatelo riposare per qualche ora. Residui di caffè e calcare andranno via, poi risciacquate ben ben il filtro e preparatevi per rimontare il tutto. Questa operazione darà nuova vita alla caffettiera e il gusto del vostro caffè sicuramente migliorerà.

Come rimettere la guarnizione della caffettiera
Dopo aver ripulito il filtro e la canna della caffettiera potete rimettere la guarnizione. Anche qui la procedura è molto semplice. Mettere a testa in giù la caraffa, poggiate il filtro (dal verso giusto!) e poi incastrate pian piano la guarnizione aiutandovi se volete con il solito stuzzichino di legno.
Dopo aver fatto combaciare tutto, e dopo esservi assicurati che la guarnizione sia perfettamente inserita, fate pressione e poi avvitate la caffettiera. Fate un caffè solo con acqua, poi con poca polvere, dopo di che la vostra caffettiera sarà pronta per essere utilizzata nuovamente! Buona moka!

