Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Alessi reinventa la caffettiera chiamando l’architetto David Chipperfield

Chi pensa che la moka sia un oggetto in disuso dovrà ricredersi. La moka è viva più che mai ed è stata protagonista di una importante iniziativa svoltasi a Milano in occasione della Milano Design Week. Ma andiamo per gradi. Per primo voglio parlarvi di Alessi, storico marchio che io e penso molti di noi, associano al design degli oggetti da cucina, e non solo.

È il 1979 quando Alessi debutta nel mondo delle caffettiere cercando di entrare in un mercato nuovo per l’azienda e trasformare in oggetto di design un prodotto popolare. E’ così che nasce la caffettiera 9090 di Richard Sapper un oggetto dal design futuristico e all’avanguardia che si aggiudica il Compasso d’Oro, diventando anche il primo oggetto Alessi ad entrare nella collezione del MOMA di New York.

Caffettiera 9090 di Richard Sapper

Arrivando ai giorni nostri Alessi si avvale dell’esperienza e maestria dell’architetto inglese David Chipperfield per definire il ridisegno di un classico del quotidiano. Il suo progetto “Moka” può essere letto al contempo come evoluzione degli archetipi industriali e come omaggio reso ad Alfonso Bialetti – nonno di Alberto Alessi – che negli anni ’30 del XX secolo è stato l’inventore, il disegnatore e il primo produttore della più popolare caffettiera espresso italiana. L’intervento di David Chipperfield propone l’evoluzione di questo archetipo migliorandone alcuni dettagli e cercando di intensificare l’essenza affettiva del suo rituale.

Caffettiera David Chipperfield

Per sottolineare il suo volume geometrico “Moka” sviluppa la sua struttura su undici facce, integrando il coperchio piatto nella silhouette. Prodotta in allumino nelle versioni da 1, 3 e 6 tazze, “Moka” si distingue anche nei particolari: l’ampiezza della base favorisce la trasmissione del calore, la posizione laterale del pomolo consente di alzare il coperchio con una sola mano, il manico spostato verso l’esterno evita che possa essere fuso accidentalmente dalla fiamma.

Moka Alessi

Bere un caffè fatto con la moka Alessi disegnata da David Chipperfield è sicuramente un momento in cui parlare di design, storia dell’imprenditoria italiana e gusto!! Naturalmente il caffè fatelo seguendo i miei consigli!!

Parteciperò al Caffè Gourmet Day. Una giornata per conoscere meglio il caffè
Quando bere il caffè?

Il 10 novembre a Roma, nella scuola di cucina Pepe Verde, si svolgerà una mattinata completamente dedicata al caffè, un Read more

La moka Bialetti, il caffè si misura in tazze

La moka per molti è sinonimo di Bialetti, e su questo non c'è alcun ombra di dubbio. La moka Bialetti Read more

Caffettiere a induzione, cosa sono e come usarle

Le caffettiere a induzione sono sicuramente, nell'universo moka, uno dei trend emergenti, e questo è dovuto alla grande diffusione dei Read more

La cerimonia del caffe in Etiopia, il Paese dove è nato il caffè
cerimonia caffè Etiopia

Il caffè è una bevanda popolare in tutto il mondo, ma pochi sanno che l'Etiopia è considerata il luogo di Read more

Filed Under: Blog Tagged With: 9090 di Richard Sapper, Alessi, caffettiera, David Chipperfield, design, Milano Design Week

La moka più piccola del mondo è stata fatta in Italia »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (3) alluminio (4) amaro (2) arabica (9) Bialetti (4) Brasile (2) caffettiera (7) caffettiera moka (3) caffè (25) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè torrefatto (2) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (3) caraffa (2) Carmencita (3) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (3) cialde (2) coffee lover (2) costo del caffè (2) design (22) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) Fiammetta rossa (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (6) microtorrefazione (3) moka (11) monorigine (2) PerfectMoka (3) robusta (3) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) sostenibilità (2) Specialty Coffee (8) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (7)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}