Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Caffè in grani, come scegliere il migliore

Se vuoi da una tazza di caffè il massimo in termini di gusto è profumo allora devi comprare il caffè in grani migliore e poi macinarlo con un macina caffè a mano. Vi assicuro che il profumo che si sprigiona dalla macinatura a mano è ineguagliabile!

Dove comprare il caffè in grani

Comprare il caffè in grani sta diventando sempre più difficile se fate abitualmente la spesa nei supermercati o nelle piccole botteghe. Lo spazio che fino a 5 anni fa era dedicato al caffè in grani e in polvere ora è stato quasi monopolizzato dalle capsule e cialde. Trovare caffè in grani sta diventando sempre più difficile a meno che non vi rivolgiate a negozi specializzati, a piccole torrefazioni o e-commerce.

Caffè in grani

Qual è il migliore caffè in grani?

Le caratteristiche da verificare quando si compra il caffè sono molte, e dovrebbero essere scritte tutte sulla confezione, sull’etichetta, ma non sempre è così, anzi non accade quasi mai. Vediamo quali sono le informazioni più importanti che potremmo trovare

Il luogo di origine

Conoscere la provenienza geografica dei chicchi di caffè è molto importante, a seconda che sia sud americano, africano o asiatico il profumo e il gusto cambiano molto. Ma anche all’interno dello stesso continente la tipologia di caffè cambia tantissimo. Pensiamo alla differenza che ci può essere tra quello brasiliano e quello peruviano!

Tipologia di caffè, le cultivar

Le cultivar sono le varietà agrarie di una specie botanica. Così come per il vino, per il quale in Italia esistono tante tipologie, anche per il caffè abbiamo tante varietà. Spesso noi compriamo, specie nei supermercati, polveri di caffè in cui sono miscelate varie cultivar, se acquistiamo uno Specialty Coffee dove l’intera vita del chicco è tracciata possiamo conoscere anche la specie botanica di appartenenza.

Tipo di tostatura

Il processo di tostatura consiste nel portare i chicchi di caffè a temperature molto elevate per circa 15-18 minuti. Nel corso della tostatura il caffè viene portato ad una temperatura compresa fra i 190°C (tostatura chiara) fino ad un massimo di 230°C (tostatura scura). Il grado di tostatura influenza il colore del caffè oltre ad avere un ruolo fondamentale nel determinare le caratteristiche organolettiche della bevanda ottenuta. Infatti, fattori quali l’acidità e la corposità, aumentano o diminuiscono proprio in base al livello di torrefazione.

Caffè in grani

Data di tostatura

Sapere quando il caffè stato tostato è importante, ci da molte informazioni sul gusto e profumo. I chicchi che sono stati tostati da più di un anno, anche se conservati bene perdono parte delle loro caratteristiche organolettiche.

Quanto costa un caffè fatto con la moka

Alcune volte il gesto di pagare il caffè al bar è qualcosa di automatico, non guardiamo quanto è costato, ci Read more

Specialty Coffee, una moka dal gusto speciale
Caffè on line

Quando si parla di specialty coffee si parla di chicchi di caffè di altissima qualità. Un prodotto per il quale Read more

Caffè macinato per moka, prove d’assaggio
Caffè per moka

Iniziamo questa sezione dedicata alle prove d’assaggio del caffè macinato per moka, sono sicuro che sarà uno dei post più Read more

Micro roastery in Italia, le torrefazioni artigianali
Coffee Lovers

Diciamoci la verità, abbiamo iniziato a sentire la parola micro roastery da quando Starbucks ha aperto a Milano il suo Read more

Summary
Caffè in grani, come scegliere il migliore
Article Name
Caffè in grani, come scegliere il migliore
Description
Se vuoi da una tazza di caffè il massimo in termini di gusto è profumo allora devi comprare il caffè in grani migliore
Author
Vincenzo Iacovone
Publisher Name
PerfectMoka
Publisher Logo
PerfectMoka

Filed Under: Blog Tagged With: brasiliano, caffè in grani, piccole botteghe, provenienza geografica, specie botanica, sud americano, tazza di caffè, tostatura scura

« Caffettiera in alluminio, come scegliere la moka
Caffettiera moka, materiali e design. Le aziende che hanno fatto la storia »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (3) alluminio (4) amaro (2) arabica (8) Bialetti (4) caffettiera (7) caffettiera moka (3) caffè (24) caffè etiope (2) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè torrefatto (2) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (3) caraffa (2) Carmencita (3) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (3) cialde (2) coffee lover (2) design (22) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) Fiammetta rossa (2) guarnizione (2) Lavazza (6) Made in Italy (2) microtorrefazione (3) miscele di caffè (2) moka (11) monorigine (2) PerfectMoka (3) robusta (3) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) sostenibilità (2) Specialty Coffee (8) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (7)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}