Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Tazzina del caffè in ufficio, consigli per una corretta igiene

Per molti lo smart working è solo un piacevole ricordo, e il lavoro in presenza con tutti i sui riti e abitudini ritorna ad essere la realtà. In due anni, tra le tante cose che sono cambiate quasi definitivamente in ufficio c’è il materiale delle tazze da caffè. La plastica è completamente sparita sostituita da materiale compostabile. Le tazze da caffè non fanno eccezione e in molti, sia per avere comportamenti virtuosi verso l’ambiente e sia perché non gradiscono il contatto con il materiale cartaceo, stanno sempre più utilizzando tazze portate da casa e lavate di giorno in giorno in ufficio. Ma quando lavare le tazze? E Come?

Tazzina Caffè Ufficio

A spiegarci come comportarci su questo tema è Jeffrey Starke, professore al Baylor College of Medicine, intervistato dal Wall Street Journal. Il professore chiarisce che la tazza che spesso viene dimenticata per giorni sulla scrivania non ha bisogno di essere lavata infatti “la maggior parte dei germi provengono dalla persona che usa la tazza”, e quindi non ci sono pericoli per la salute. Diversamente i problemi nascono quando la tazza viene utilizzata da più persone in questo caso è necessario lavarla. Inoltre è necessario lavarla è quando nel caffè si è soliti aggiungere latte, zucchero o crema.
Altri problemi sorgono a causa della spugna che reperiamo in ufficio o negli ambienti comuni, “questa ha probabilmente una quantità di batteri molto più alta di qualsiasi altra cosa che possiamo avere intorno” l’utilizzo di questa potrebbe avere conseguenze molto serie nella trasmissione di malattie. Per il professore inoltre è è sempre buona abitudine portare la tazzina a casa così da sciacquarla e poi riportarla in ufficio.

In Finlandia la tostatura del caffè è sostenibile
Come conservare il caffè

Gira in queste ore una news interessante, in cui si parla della tecnologia "Power - to - X" che trasformerebbe Read more

Caffè Mauro, alla scoperta della torrefazione calabrese

Quest'estate ho trascorso le mie vacanze in Calabria, non è stata la prima volta, fin da piccolo ho passato il Read more

Caffè macinato per moka, analisi evoluzione dei consumi

Una delle motivazioni che mi hanno spinto ad aprire questo blog è stata la convinzione che qualcosa della nostra quotidianità Read more

Tazzine da caffè lisce e ruvide, parliamo di sinestesia

Nell'ultimo periodo si fa un gran parlare di tazzine da caffè, in particolare di quelle lisce. Io personalmente ho iniziato Read more

Filed Under: Brevissime Tagged With: caffè, caffè in ufficio, Jeffrey Starke

« Coffee Lovers, in una ricerca la descrizione di una nuova generazione di consumatori
Le piantagioni di caffè, cosa sono e dove si trovano »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (3) alluminio (4) amaro (2) arabica (9) Bialetti (4) Brasile (2) caffettiera (7) caffettiera moka (3) caffè (25) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè torrefatto (2) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (3) caraffa (2) Carmencita (3) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (3) cialde (2) coffee lover (2) costo del caffè (2) design (22) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) Fiammetta rossa (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (6) microtorrefazione (3) moka (11) monorigine (2) PerfectMoka (3) robusta (3) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) sostenibilità (2) Specialty Coffee (8) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (7)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}