Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

PuroSole, la sostenibilità incontra il caffè e la moka

Nell’ultimo anno, nelle varie chiacchierate con gli esperti sia torrefattori che designer, alla domanda su quali potrebbero essere i trend del caffè in futuro quasi tutti mi hanno parlato della sostenibilità, sia da un punto di vista di utilizzo dei materiali che da quello dei processi di coltivazione e produzione del caffè. Proprio in tema di sostenibilità sempre più spesso negli ultimi mesi ho sentito parlare del progetto PuroSole, un gruppo di imprenditori che stanno concretamente realizzando una svolta nel processo di cottura del caffè verde.
Il processo di torrefazione è innovativo e sostenibile perché viene effettuato tramite i raggi solari. Ho cercato di approfondire e raccogliere più dati sul progetto, così sono entrato in contatto con Daniele Tommei, uno dei founder di PuroSole.

PuroSole - chicchi di caffè

Il progetto PuroSole, la genesi

Parlando con l’ing. Tommei è emerso che il progetto è una delle applicazioni dei lavori fatti negli ultimi anni in ambito di produzione energetica mediante pannelli solari. Daniele mi ha raccontato che avendo sviluppato tecnologia di questo tipo, hanno pensato di applicarla alla tostatura del caffè.

PuroSole, specchi

La tecnologia PuroSole

La tecnica per irraggiamento solare nasce dalla ricerca di sostituire con l’energia solare lo sfruttamento di risorse naturali non rinnovabili e di ridurre l’inquinamento ambientale conseguente.
L’idea alla base è quella di indurre la tostatura del chicco di caffè crudo, anziché dal contatto con aria rovente con l’irraggiamento solare.

Tommei mi ha raccontato che sulla base delle loro analisi la torrefazione mediante irraggiamento a luce solare conferisce una migliore uniformità del grado di tostatura tra la parte esterna e la parte interna del chicco. Questo perché la tostatura solare permette di ottenere chicchi tostati uniformemente in tempi ridotti rispetto alle tecniche tradizionali.

L’idea nasce dall’osservazione del chicco di caffè ancora crudo. Questo è parzialmente translucido, e quando illuminato dall’esterno la luce penetra all’interno del chicco dal quale viene assorbita e convertita in calore. La luce del sole ha una caratteristica speciale, questa ha infatti uno spettro di colori molto ampio.

Gli obbiettivi di PuroSole

Il progetto mi ha spiegato Daniele Tommei ha come obbiettivo non tanto la produzione di caffè, ma quello di trovare dei partner disposti a condividere un percorso orientato verso questa nuova tecnologie e un nuovo e sostenibile modo di tostare il caffè.
L’obbiettivo finale è quindi non tanto quello di produzione di caffè ma di condivisione della tecnologia di PuroSole.

Tra le funzionalità che caratterizzano questo impianto ci sono due caratteristiche molto importanti: la capacità di inseguire automaticamente il movimento del sole mantenendo ferma la concentrazione dei raggi sui chicchi in cottura e la sua completa autonomia energetica. L’impianto funziona senza energia elettrica. Un supporto regolabile in altezza da un attuatore elettromeccanico e da un riflettore. Naturalmente oltre alla cottura del caffè l’impianto potrebbe essere utilizzato anche per la tostatura del cacao o delle nocciole. Se siete interessati ad avere maggiori informazioni sul progetto potete consultare questo link.

La moka e PuroSole

Naturalmente ho estratto con la mia moka il loro caffè, ho provato dei chicchi con un profilo di tostatura molto intenso. Parlandone con Daniele Tommei mi ha spiegato che questo gusto molto forte è sempre più richiesto dai loro clienti ma che tutta la procedura di tostatura è completamente informatizzata e quindi è possibile modificare la curva di cottura sulla base di ogni esigenza e gusto.

Caffettiera Moka
L’essiccazione del caffè in Brasile, nello stato del Paraná
Asciugatura del caffè

Il senso della fine dell'essiccazione del Caffè La fine dell'essiccazione del caffè è un momento importante, non solo per i Read more

Fosca Vezzulli, il mondo della ricerca a servizio dello specialty coffee
Fosca Vezzulli

La chiacchierata con Fosca, è stata interessantissima. I temi in cui ha spaziato sono tantissimi: dal suo percorso universitario e Read more

Marcello Arcangeli, Lavazza Training Center Director, ci racconta la seconda giovinezza della moka
Marcello Arcangeli

Il bello di scrivere di caffè è che s'incontrano professionisti con storie e trascorsi incredibili, con racconti che abbracciano la Read more

Picapau, quando il caffè è sostenibile e la filiera innovativa
Emanuele Bernabei

Qualche tempo fa, in occasione del Caffè Gourmet Day, di cui vi ho già raccontato in un altro post, ho Read more

Summary
PuroSole, la sostenibilità incontra il caffè e la moka
Article Name
PuroSole, la sostenibilità incontra il caffè e la moka
Description
Intervista a Daniele Tommei di PuroSole per capire come funziona la tecnologia di tostatura tramite raggi solari
Author
Vincenzo Iacovone
Publisher Name
PerfectMoka
Publisher Logo
PerfectMoka

Filed Under: Interviste Tagged With: caffè crudo, caffè verde, chicchi tostati, Daniele Tommei, intenso, pannelli solari, PuroSole, sostenibilità, torrefattori

« Il caffè non sale nella moka, cause e rimedi
Marcello Arcangeli, Lavazza Training Center Director, ci racconta la seconda giovinezza della moka »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (4) Alessi (2) alluminio (4) amaro (2) arabica (11) aroma (4) Asia (2) Bialetti (4) Brasile (4) caffettiera (8) caffettiera moka (3) caffè (30) caffè di qualità (2) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) caffè on line (2) caffè torrefatto (3) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (4) Carmencita (3) chicchi di caffè (3) cialde (3) Cupping (2) Davide Roveto (2) design (24) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) espresso (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (7) microtorrefazione (3) Minas Gerais (2) moka (14) PerfectMoka (3) robusta (4) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) Specialty Coffee (10) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (9)

Mail: info@perfectmoka.com

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}