Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Interviste
  • Libri
  • Blog
  • Piantagioni
  • Design
  • Contatti

da

Moka nuova, come lavarla e fare un buon caffè

Quello che sto scrivendo è un post diverso da tutti gli altri, è un testo scritto a più mani ed è collaborativo nel vero senso della parola. Vi racconto la sua genesi. Sono iscritto al gruppo Facebook Moka Lovers un gruppo molto interessante per chi è appassionato di moka, caffè e caffettiere. Iscrivendosi è possibile scambiare pareri con appassionati e professionisti del settore. Un ambiente interazione, con membri che postano contenuti interessanti e foto di caffettiere d’epoca. Insomma, un piccolo paradiso per me che sto cercando di portare avanti questo progetto.

Moka nuova

E’ proprio in questo gruppo che è nato uno scambio di pareri su quali sono le best practices da fare quando si compra una caffettiera nuova. Ne ho parlato più volte in questo blog, potete trovarne traccia nel pezzo in cui descrivo come fare una moka perfetta.

Tutto è nato da un post di Lucio Del Piccolo un Moka Expert, collezionista e blogger nonché storico del caffè e dei suoi metodi di estrazione, a cui ha risposto Piero Del Gaudio barista di professione e appassionato dei diversi metodi di estrazione tra cui la moka.

Da questo scambio di battute sono usciti fuori alcuni concetti interessanti.

Come lavare una nuova moka

Su questa specifica questione Piero Del Gaudio ha scritto che per mettere in funzione una nuova moka bisogna fare un ” lavaggio con acqua e bicarbonato, e farla andare 4-5 volte con una minima dose di particolato, più o meno la metà per evitare grossi sprechi, dopo di che la si può usare per estrarre il caffè da portare in tazza” .

Lucio Del Piccolo scrive invece che “Il lavaggio iniziale potete farlo anche con il detersivo per piatti. Un paio di gocce nella caldaia e via sul fuoco senza riempire il filtro. Farà un po’ di schiuma. Poi un paio di estrazioni con solo acqua serrando ogni volta un po’ più forte la moka per creare maggiore tenuta sulla guarnizione. Due caffè a vuoto da buttare e sarete pronti.”

Moka nuova

Le guarnizioni delle nuove caffettiere

Altra questione che emersa nel gruppo è stata quella relativa alle guarnizioni, e devo ammettere che questa cosa mi ha colto impreparato. Lucio Del Piccolo in un precedente post ricordava che “che le guarnizioni nuove di gomma vanno bollite in un pentolino per almeno 20 minuti. Oppure compratele in silicone.” Ho chiesto a Lucio il motivo di questa procedura, ecco la sua risposta “certe gomme di after market sono più secche o più rigide rispetto alle standard. Se non le fai bollire non fanno tenuta“.
Sempre su questo tema Piero Del Gaudio ha scritto inoltre che “io sono per comprarle sempre in silicone, e vanno comprati solo ricambi originali, soprattutto il filtro, perché le dimensioni dei buchini devono essere tutte uguali, per un estrazione omogenea”.

Guarnizione MOka

Conclusioni

I gruppi possono essere strumenti di conoscenza e di utili informazioni, specie se popolati da professioni e studiosi. Spero che Moka Lovers possa dare molte altre informazioni e utili consigli.

Il caffè fa bene o fa male? Provoca danni o da benefici?

Periodicamente sulla stampa compaiono notizie provenienti da studi scientifici in cui di volta in volta si annuncia che il caffè Read more

Picapau, quando il caffè è sostenibile e la filiera innovativa
Emanuele Bernabei

Qualche tempo fa, in occasione del Caffè Gourmet Day, di cui vi ho già raccontato in un altro post, ho Read more

Quanto caffè bevono gli italiani?
Caffè on line

Nel 2022 tra i Paesi del mondo che consumano più caffè, l'Italia si colloca al settimo posto, con una media Read more

Palombini Maximo, il caffè della Capitale
Palombini Maximo

Come avrete notato da qualche post a questa parte, sempre più spesso sto provando caffè di torrefazioni legate a specifici Read more

Filed Under: Come fare Tagged With: caffè, caffettiera nuova, Moka Expert, Moka Lovers, Moka nuova, storico del caffè

« Patrizio Cionfoli, il design industriale incontra il mondo del caffè
Florian Seidl, il Design Manager di Lavazza »

Privacy e Cookie Policy

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Copyright Perfect Moka© 2025

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}