Continuiamo con gli usi alternativi della moka, dopo il ginseng parliamo di cicoria. Un trend che sta prendendo sempre più piede specie per le proprietà di questa pianta.
Le proprietà della cicoria
La cicoria è un’erba perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È originaria dell’Europa e dell’Asia, ma viene coltivata in tutto il mondo. La cicoria è una pianta ricca di nutrienti, tra cui vitamine, minerali, fibre e antiossidanti. I benefici della cicoria sono tanti infatti:
- Migliora la digestione: la cicoria è una buona fonte di fibre, che aiutano a regolare la digestione e a prevenire la stitichezza;
- Riduce il colesterolo: la cicoria contiene inulina, una fibra che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue;
- Protegge il fegato: la cicoria è un’erba depurativa che aiuta a proteggere il fegato da danni;
- Migliora la salute del cuore: la cicoria contiene antiossidanti che possono aiutare a proteggere il cuore da malattie cardiovascolari;
- Aumenta l’energia: la cicoria è un’ottima fonte di vitamine del gruppo B, che aiutano a migliorare il metabolismo e a fornire energia al corpo;
Radice di cicoria macinata di alta qualità
E’ importante utilizzare una radice di cicoria macinata di alta qualità per preparare un ottimo caffè di cicoria. La polvere dovrebbe essere di colore marrone scuro e avere un aroma intenso. La radice di cicoria macinata dovrebbe essere fresca e non contenere grumi. Se la cicoria macinata è vecchia o contiene grumi, il caffè di cicoria non sarà buono.
Ecco alcuni suggerimenti per trovare una cicoria macinata di alta qualità:
- Acquista la cicoria macinata da un negozio di alimentari fidato;
- Leggi l’etichetta della cicoria macinata per assicurarti che sia fresca e non contenga grumi;
Se segui questi suggerimenti, sarai sicuro di trovare una cicoria macinata di alta qualità per preparare un ottimo caffè di cicoria.
Come si fa il caffè di cicoria?
Il caffè di cicoria con la moka si prepara come si preparerebbe un normale caffè. Inoltre si può preparare il caffè di cicoria usando oltre la moka, una caffettiera a filtro o una french press. Si può anche preparare il caffè di cicoria in infusione, facendo bollire le radici di cicoria in acqua per circa 10 minuti.