Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Fabio Dotti e il ricettario della caffetteria italiana

Ho scoperto lo scorso mese il progetto di Fabio Dotti, Barista Trainer e Brand Ambassador della Torrefazione Agust, dopo uno scambio di messaggi su Facebook e una telefonata. La prima cosa che ho pensato è stata: ” ma è possibile che mai nessuno abbia codificato un ricettario della caffetteria italiana?”. Il lavoro di Fabio per qualità e approfondimento è unico nel suo genere, e credo che molti professionisti del settore debbano dirgli grazie.

Fabio Dotti

La divulgazione aiuta tutto il comparto delle caffetterie

Il lavoro fatto da Fabio Dotti aiuta sia tutti coloro che quotidianamente entrano nei bar o nelle caffetterie per bere un caffè o qualunque altra preparazione, che gli addetti ai lavori.
I primi perché con questa pubblicazione avranno maggiore conoscenza delle bevande da ordinare al bancone. Sapere come deve essere preparato e servito un espresso, un cappuccino o un latte macchiato ci da maggiore consapevolezza e maggiore possibilità di giudicare se stiamo frequentando un luogo gestito da un bravo professionista.

I secondi (barman e gestori) devono ringraziare Fabio Dotti primo perché una pubblicazione di questo genere può servire come compendio per migliorare la propria offerta, secondo, perché il ricettario aiuta ad avere consumatori più consapevoli. Conoscere la storia di una bevanda, scoprire come si prepara, sapere che la qualità delle materie prime è fondamentale, conferisce alla preparazione valore…anche economico. Quindi ben venga questo ricettario con la speranza che si diffonda sia tra gli addetti ai lavori ma anche nel pubblico dei frequentatori abituali dei bar.
Questo percorso è stato fatto per molti altri prodotti, pensate a tutto il lavoro di divulgazione che è stato fatto per il vino o quello, anche se in piccole dosi, si sta facendo per l’olio EVO.

Caffè macchiato

Cosa troviamo nel ricettario della caffetteria italiana?

In primis per avere il “Ricettario della caffetteria italiana” dobbiamo andare sul sito di Fabio Dotti ( www.fabiodotti.it) e scaricarlo gratuitamente.
Nel ricettario sono state codificate 23 ricette della caffetteria italiana. Per facilitare la lettura le 23 bevande sono state suddivise in 5 diverse categorie di appartenenza. Sono state inserite nozioni storiche, la ricetta dettagliata, l’attrezzatura professionale che serve per la realizzazione e la tecnica di preparazione.

Il ricettario e la moka

Vi starete chiedendo perché qui su PerfectMoka parlo del lavoro di Fabio Dotti. Beh la risposta è semplice, anche se il ricettario della caffetteria italiana non parla di caffè fatto con la moka questa pubblicazione è un perfetto esempio di divulgazione, l’identico scopo per cui è nato questo blog: cercare di far conoscere a più persone possibili come fare un buon caffè con la moka.

Fratelli Milano la torrefazione romana alla ricerca della perfezione
Fratelli Milano Moka

Ho trascorso una mattinata in una delle realtà più dinamiche viste nell'ultimo periodo, la torrefazione Fratelli Milano di Roma. Mi Read more

Caffè Rinaldi – Torrefazione artigianale, il 2021 inizia nel segno della qualità

Il 2021 inizia con un'apertura molto interessante, quella della micro torrefazione di Fabrizio Rinaldi, un progetto che affianca lo storico Read more

Caffè macinato per moka, prove d’assaggio
Caffè per moka

Iniziamo questa sezione dedicata alle prove d’assaggio del caffè macinato per moka, sono sicuro che sarà uno dei post più Read more

Irene Carpinelli racconta E-olio, piattaforma di vendita on line

È arrivato il momento di prendere atto del fatto che il web è donna. Esiste un’incredibile quantità di progetti e Read more

Summary
Fabio Dotti e il ricettario della caffetteria italiana
Article Name
Fabio Dotti e il ricettario della caffetteria italiana
Description
Il lavoro fatto da Fabio Dotti aiuta sia tutti coloro che quotidianamente entrano nei bar o nelle caffetterie per bere un caffè o qualunque altra preparazione, che gli addetti ai lavori.
Author
Vincenzo Iacovone
Publisher Name
PerfectMoka
Publisher Logo
PerfectMoka

Filed Under: Interviste Tagged With: Barista Trainer, Brand Ambassador, cappuccino, espresso, torrefazione

« Il caffè viene acquoso, rimedi e suggerimenti
Esiste un caffè che non è amaro per chi lavora »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (3) Alessi (2) alluminio (4) amaro (2) arabica (5) Bialetti (4) caffettiera (6) caffettiera moka (3) caffettiere (2) caffè (24) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè torrefatto (2) caffè tostato (2) capsule (3) caraffa (2) Carmencita (3) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (2) cialde (2) coffee lover (2) Davide Roveto (2) design (22) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) Fiammetta rossa (2) Francesca Surano (2) Lavazza (5) Made in Italy (2) microtorrefazione (3) miscele di caffè (2) moka (11) monorigine (2) PerfectMoka (3) Robusta Indiana (2) SCA (2) Segafredo (2) sostenibilità (2) Specialty Coffee (7) tazza di caffè (3) torrefazione (7) tostatura (2)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Powered by Complianzpowered by
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}