Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Il progetto
  • Blog
  • Strategia Digitale
  • Interviste

da

Come conservare il caffè, sottovuoto e confezioni

Nel corso degli anni ne ho ascoltati e letti molti di modi per conservare il caffè, alcuni fantasiosi altri decisamente più efficaci, ma io in questo post prima di raccontarvi qual è il sistema migliore per conservare il caffè faccio un passo indietro ponendovi una domanda: cosa danneggia il caffè? Io li definisco i quattro dell’apocalisse, quattro elementi che sono l’incubo di tutti coloro che cercano di conservare qualsiasi tipo di cibo: aria, umidità, calore, luce.

Come conservare il caffè

L’aria danneggia il caffè

Parlare di aria in senso generico ha poco senso, l’elemento che danneggia sia il caffè ma anche la conservazione di qualsiasi altro cibo è l’ossigeno. Se ci fate caso il sottovuoto è uno dei sistemi di conservazione più utilizzato. Il sottovuoto, ovvero la privazione dell’ossigeno è uno degli strumenti più utilizzati per conservare il caffè. Ma nella nostra vita domestica il sottovuoto non è uno strumento utilizzabile! Un accorgimento che però potremmo utilizzare è quello di acquistare il caffè in confezioni piccole, massimo da 250 grammi. Questo ci permette di avere caffè esposto all’ossigeno per minor tempo.

L’umidità danneggia il caffè

L’umidità è un altro grande nemico del caffè tostato. E’ uno dei principali fattori che modificano il sapore e l’odore. Inoltre questo agente può portare a muffe dato che il caffè è igroscopico ovvero assorbe l’acqua. E’ buona norma conservare il caffè in ambienti o confezioni che hanno umidità inferiore al 50%.

Come conservare il caffè in grani

Sicuramente il caffè in grani, quindi non macinato, si riesci a conservare meglio rispetto al macinato. Questo perché la superficie esposta all’ossigeno, per quello in grani, è minore.

Come conservare il caffè

Tra gli imballaggi più in voga nell’ultimo periodo nelle torrefazioni che producono caffè di alta qualità troviamo i contenitori esternamente in carta e internamente in un materiale che non lascia entrare umidità e ossigeno. Questi porta caffè si chiudono con una zip di plastica che sigilla comple il pacco, ma l’elemento più importante è la valvola che, schiacciando il pacco, lascia uscire l’aria e non la fa rientrare. Questo sistema è sicuramente uno dei meccanismi per preservare il caffè da ossigeno e umidità

Il caffè viene acquoso, rimedi e suggerimenti

E' uno dei motivi di maggiore diverbio con mia moglie (naturalmente esagero, non litighiamo per queste cose) "il caffè viene Read more

Moka nuova, come lavarla e fare un buon caffè
Moka Nuova

Quello che sto scrivendo è un post diverso da tutti gli altri, è un testo scritto a più mani ed Read more

Palombini Maximo, il caffè della Capitale
Palombini Maximo

Come avrete notato da qualche post a questa parte, sempre più spesso sto provando caffè di torrefazioni legate a specifici Read more

Il caffè viene bruciato, rimedi e consigli

Spesso è più semplice imparare a fare una buona moka partendo dagli errori che indicando tutti i passaggi corretti. E' Read more

Filed Under: Blog Tagged With: 250 grammi, imballaggio, porta caffè, valvola

« Caffè freddo, con la moka è più buono
Andrea Panizzardi ci racconta com’è nata la Moka Panizza Pro »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

9090 di Richard Sapper (1) Aeropress (2) Alessi (1) alluminio (4) amaro (2) arabica (2) aroma (2) Bialetti (4) caffettiera (4) caffettiera moka (2) caffè (15) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (2) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè torrefatto (2) capsule (3) caraffa (2) Carmencita (2) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (2) cialde (2) David Chipperfield (1) design (19) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) Fiammetta rossa (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (4) Made in Italy (2) Milano Design Week (1) miscele di caffè (2) moka (5) moka elettrica (2) monorigine (2) Pietro Marmo (1) robusta (2) Segafredo (2) Specialty Coffee (4) Stefano Mirimich (1) Sud America (2) tazza di caffè (3) torrefazione (5)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2021