Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Caffè freddo, con la moka è più buono

Ci siamo, con l’estate la nostra dieta quotidiana cambia e con essa anche il consumo di caffè. Il caffè freddo è sicuramente una delle bevande più apprezzate nei mesi di caldo e le ricette e i modi per farlo sono molti.
Naturalmente in questo blog vi descriverò come preparare il caffè freddo con la moka.
Sono poche le indicazioni, il primo consiglio che vi do è quello di utilizzare una moka molto grande, magari da sei tazze. Le caffettiere di questa grandezza spesso non vengono utilizzate frequentemente, quindi prima di iniziare a preparare il vostro caffè freddo mettete sul fuoco (o sulla piastra a induzzione) una o due caffettiere a vuoto. In un precedente post ho spiegato in modo molto preciso come riavviare una caffettiera moka ferma da molti mesi

Caffè freddo con ghiaccio

Caffè freddo in bottiglia

Se volete gustare il caffè freddo nelle vostre case la cosa migliore è preparalo e versarlo, una volta raffreddato, in una bottiglia. Il mio consiglio è quello di utilizzare sempre una bottiglia di vetro. A seconda della temperatura a cui tenete il vostro frigo, quando vorrete berlo potrete, a vostro piacimento, aggiungere nel bicchiere dei cubetti di ghiaccio.
A me il caffè piace berlo senza zucchero, ma non vi nascondo che il caffè freddo lo preferisco zuccherato!

Nell’immagine che vedete casualmente ho utilizzato un bicchiere marchiato “Amaro Lucano”. Era il più funzionale per preparare il caffè al Ghiaccio! Quindi nessuna volontà di fare pubblicità al famoso amaro della Basilicata 😉

Caffè freddo in bottiglia

Caffè freddo con panna

Una variante molto apprezzata al caffè freddo è quella dell panna. Per questa versione è bene utilizzare non il semplice caffè freddo liquido ma solidificato, parliamo quindi di granita. Quello che sto per scrivere farà rabbrividire i puristi della granita, ma da piccolo i più grandi mettevano nel congelatore un recipiente pieno di caffè e lo facevano solidificare, poi con un cucchiaio si grattava e si realizzava la granita. I più golosi poi ci mettevano sopra la panna.

Caffè al ghiaccio

Il caffè al ghiaccio, o come in molti scrivono “caffè in ghiaccio” è una bevanda del Salento che alcuni ipotizzano originaria della Spagna.

Nel capoluogo del Salento si prepara il caffè leccese, una variante della bevanda fredda che prevede, a posto dello zucchero, l’uso del latte di mandorla. La bevanda richiama l’uso delle mandorle in moltissimi piatti (dolci e salati) della Puglia meridionale.

Bicchiere con ghiaccio

In conclusione, il caffè freddo è una bevanda dissetante e gustosa, tipica del periodo estivo. per prepararla utilizzate una caffettiera da circa sei tazze, e naturalmente cercate di comprare caffè di qualità possibilmente prodotto da una torrefazione artigianale.

Conoscete il Cupping o Assaggio alla Brasiliana del Caffè?

(Di Stefano Mirimich) Il Cupping alla Brasiliana è un metodo di assaggio ad infusione, è il linguaggio universale che viene Read more

Il caffè viene acquoso, rimedi e suggerimenti

E' uno dei motivi di maggiore diverbio con mia moglie (naturalmente esagero, non litighiamo per queste cose) "il caffè viene Read more

Alessi reinventa la caffettiera chiamando l’architetto David Chipperfield

Chi pensa che la moka sia un oggetto in disuso dovrà ricredersi. La moka è viva più che mai ed Read more

Caffettiera moka, materiali e design. Le aziende che hanno fatto la storia
Evoluzione della moka

Nel corso di questo lungo racconto sulle caffettiere moka, sono emersi alcuni filoni che secondo me vanno raccontati meglio e Read more

Filed Under: Blog Tagged With: Amaro Lucano, caffè al ghiaccio, Caffè freddo, caffè leccese

« La moka Bialetti, il caffè si misura in tazze
Come conservare il caffè, sottovuoto e confezioni »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (3) alluminio (4) amaro (2) arabica (9) Bialetti (4) Brasile (2) caffettiera (7) caffettiera moka (3) caffè (25) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè torrefatto (2) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (3) caraffa (2) Carmencita (3) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (3) cialde (2) coffee lover (2) costo del caffè (2) design (22) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) Fiammetta rossa (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (6) microtorrefazione (3) moka (11) monorigine (2) PerfectMoka (3) robusta (3) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) sostenibilità (2) Specialty Coffee (8) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (7)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}