Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

La Coffee Consultant Francesca Surano, e il rapporto inscindibile tra qualità e sostenibilità

Ho conosciuto Francesca Surano in uno degli incontri/lezione che si sono svolti presso il Mercato Centrale della Stazione Termini a Roma a fine 2019 promosso dalla torrefazione Mondicaffè. In quell’occasione ha parlato di caffè, qualità e sostenibilità sia della produzione che delle vendita con il Progetto Umami.
Da quel momento ho pensato che una chiacchierata con lei avrebbe sicuramente arricchito di contenuti questo blog, così è nata questa piccola intervista che riporto qui.

Francesca Surano coffee trainer

Francesca, ci racconti il tuo lavoro?

Il mio lavoro consiste nello svolgere prestazioni di consulenza professionale sul caffè. Organizzo corsi di formazione professionale sul caffè sin dal 2015 seguendo il programma formativo riconosciuto a livello internazionale di SCA con il team di Umami Area . Sono molto impegnata in attività no profit volte alla sensibilizzazione del consumatore e alla diffusione della cultura del caffè di qualità. Studio e viaggio molto per arricchire le mie conoscenze, specialmente nei Paesi di produzione del caffè dove è nato il progetto di sostenibilità in piantagione Umami Area Honduras del quale sono socia. È un progetto di ricerca e produzione di caffè fondato sull’etica, la sostenibilità e la qualità della materia prima.

Ci puoi descrivere il contesto storico e sociale che stiamo vivendo, e come questo influisce sul consumo del caffè?

Il contesto storico sociale in cui viviamo e l’accesso agevolato alle informazioni aumentano nel consumatore la consapevolezza e il bisogno di vivere sano e in modo sostenibile. Accade quindi che le attività commerciali che operano nel mondo del caffè di conseguenza necessitano di Know How per rispondere prontamente alle nuove esigenze di mercato, nasce quindi il loro bisogno di ricevere supporto e consulenza tecnica. La nostra attività di diffusione della cultura del caffè sensibilizza il consumatore che è spinto a chiedere un prodotto diverso e di conseguenza porta l’azienda a doversi adeguare.

Cesto raccolta caffè

A che punto è in italia, da pare dei consumatori, la conoscenza del prodotto? Gli italiani sanno distinguere una buona tazza di caffè da una con difetti sensoriali?

Ti rispondo parlando di due concetti a me molto cari: la qualità e la sostenibilità. Il consumatore ha diritto di bere una tazza di caffè che porti con se una profonda conoscenza della filiera di produzione. La responsabilità sociale della filiera di produzione deve viaggiare di pari passo con il piacere di bere una tazza di caffè priva di difetti sensoriali.
E’ importante che il consumatore inizi a pretendere di ricevere informazioni sul caffè che compra al supermercato o che consuma al banco del bar. Tutti hanno diritto di conoscere la provenienza del caffè e il suo processo di lavorazione. È altresì importante che il consumatore si riappropri delle proprie capacità sensoriali per riconoscere ciò che è difettato e individuare sapori come quello della terra, della muffa, del marcio, della gomma bruciata, o il sentore di amaro che purtroppo nei nostri bar è diffusissimo!

Piantagione caffè

Il mio lavoro di formazione e informazione è diretto anche verso il consumatore finale. Gli incontri che ho realizzato presso il Mercato Centrale di Roma erano finalizzati proprio a questo, generare educazione, cultura e consapevolezza per saper riconoscere la qualità del caffè.

Come sarà il futuro del caffè dopo questa crisi?

Di sicuro ci sarà una rottura di schemi e abitudini e probabilmente un ritorno alle tradizioni forse anche un po’ rivisitate. Ci sarà maggiore consapevolezza legata all’opportunità di riflessione che ci sta dando questo periodo.

Caffè Cognetti Specialty Coffee & Bakery arriva in Via Sparano a Bari
Caffè Cognetti Specialty Coffee & Bakery

Vi ho già parlato nel blog di Davide Roveto, interessantissimo professionista barese, che assieme alla sua famiglia ha creato la Read more

Fosca Vezzulli, il mondo della ricerca a servizio dello specialty coffee
Fosca Vezzulli

La chiacchierata con Fosca, è stata interessantissima. I temi in cui ha spaziato sono tantissimi: dal suo percorso universitario e Read more

Florian Seidl, il Design Manager di Lavazza
Florian Seidl

Florian Seidl è il Design Manager di Lavazza, con lui ho fatto una lunga e interessantissima chiacchierata e le informazioni Read more

Paola Campana, il caffè, la famiglia e l’azienda. Ritratto di una influencer
Paola Campana

Paola Campana è una professionista poliedrica che racchiude in sé amore, abilità e conoscenza della matria prima, oltre che conoscenze Read more

Summary
La Coffee Consultant Francesca Surano , e il rapporto inscindibile tra qualità e sostenibilità
Article Name
La Coffee Consultant Francesca Surano , e il rapporto inscindibile tra qualità e sostenibilità
Description
Una chiacchierata con Francesca Surano, Coffee Consultant. Un momento per parlare di qualità e sostenibilità del caffè in un momento storico particolare
Author
Vincenzo Iacovone
Publisher Name
PerfectMoka
Publisher Logo
PerfectMoka

Filed Under: Interviste Tagged With: Coffee Consultant, coffee trainer, difetti sensoriali, Francesca Surano, interviste, Mercato Centrale, trainer SCA

« Come cambiare la guarnizione della caffettiera moka
Irene Carpinelli racconta E-olio, piattaforma di vendita on line »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (3) alluminio (4) amaro (2) arabica (9) Bialetti (4) Brasile (2) caffettiera (7) caffettiera moka (3) caffè (25) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè torrefatto (2) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (3) caraffa (2) Carmencita (3) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (3) cialde (2) coffee lover (2) costo del caffè (2) design (22) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) Fiammetta rossa (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (6) microtorrefazione (3) moka (11) monorigine (2) PerfectMoka (3) robusta (3) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) sostenibilità (2) Specialty Coffee (8) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (7)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}