Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Irene Carpinelli racconta E-olio, piattaforma di vendita on line

È arrivato il momento di prendere atto del fatto che il web è donna. Esiste un’incredibile quantità di progetti e professioniste donne che hanno profondamente cambiato il modo di approcciarsi all’impresa specie se realizzata e gestita sul web. Una di queste è Irene Carpinelli del progetto E-olio.

Ho chiamato Irene, e in questa breve ma intensa chiacchierata mi ha spiegato come nasce un progetto di vendita on line sull’olio, e perché è così importante parlare di qualità e varietà di EVO. Questa intervista è su PerfectMoka perché il modello di business sviluppato da E-olio, ha molti lati in comune con un ipotetico progetto di vendita del caffè on line prodotto da piccole torrefazioni. Ma andiamo alla nostra intervista.

E-olio

Ciao Irene, com’è nata l’idea di realizzare una piattaforma di vendita on line di olio extravergine di oliva?

L’ idea è nata da una constatazione basata sulla statistica. Per una serie di vicissitudini lavorative mi sono capitati dei dati della distribuzione della proprietà agricola e in particolare dell’olivicoltura. Analizzandoli è venuto fuori che oltre l’80% del patrimonio appartiene ad aziende che non superano i dieci ettari di dimensione, quindi una proprietà fondiaria particolarmente parcellizzata. Gli uliveti sono fondi che si tramandano nelle famiglie e che quindi subiscono i passaggi ereditari con tutto quello che ne consegue, come appunto la parcellizzazione.   

Da questa analisi è nata una constatazione, siamo in presenza di tante piccole aziende che hanno un prodotto di buona qualità ma che spesso si scontrano con un mercato che è chiuso alla dimensione locale, dove sostanzialmente la trattativa si gioca quasi esclusivamente sul prezzo. Questa condizione porta come conseguenza notevoli difficoltà per i piccoli olivicoltori, categoria che con il passare del tempo è sempre più in difficoltà economica.

E-olio nasce quindi con l’idea di dare ai piccoli olivicoltori l’opportunità di affacciarsi a mercati differenti, mercati che possano apprezzare la varietà della produzione olivicola oltre che la qualità. Nel mercato dell’olio extravergine di oliva, gli acquirenti sono abituati a un prodotto mass market di matrice industriale molto spesso d’importazione che risponde ad altre logiche di mercato. 

E-olio si pone come obbiettivo quello di restituire identità e valore alla produzione artigianale di EVO facendo da collettore, proponendo su di un’unica piattaforma quello che è un catalogo della varietà dell’olio nazionale 

Vendita olio on line

Il modello di E-olio potrebbe essere applicato anche ai piccoli torrefattori? 

Partendo dal presupposto che la produzione dell’olio e quella del caffè hanno una differenza molto importante: l’olivicoltore (spesso) produce e trasforma in proprio gestendo l’intera filiera mentre il torrefattore deve necessariamente acquistare il caffè verde, per la vendita il modello potrebbe essere replicabile.  

Quindi tanti piccoli torrefattori si uniscono per essere presenti in un unico luogo digitale dividendo le spese per concorrere con i big di settore, cosa che singolarmente non potrebbe essere praticabile. Io credo molto in una politica commerciale condivisa con una sorta di marchio commerciale collettivo che punti a valorizzare sia il prodotto che la verità . Una sorta di volano che potrebbe spingere le vendite di tutti i produttori che vi aderiscono. Il detto l’unione fa la forza è sempre attuale! 

Mi racconti il tuo progetto on line? 

E-olio promuove un catalogo composto da piccoli produttori artigianali, non promuove i singoli ma da visibilità alla varietà dell’olio italiano, stimolando gli acquirenti a uscire dalla logica che l’olio è tutto uguale. Vogliamo portare la gente ad acquistare più tipologie di olio, non tanto per fare un confronto qualitativo ma più per apprezzarne la varietà. Nel nostro catalogo tutti i produttori hanno pari visibilità. 

In questa prospettiva noi abbiamo quelli che chiamiamo i “tris perfetti” ovvero tre bottiglie di olio, una per ogni produttore con che tra loro hanno elementi comuni, come il tris di ponente o quello di levate, quello di bosco e molti altri.
Noi non siamo dei passa clienti, abbiamo evitato la logica del dropshipping, siamo noi il punto di riferimento rispetto a chi acquista on line. L’olio non è tutto uguale: c’è olio e e-olio!

Paola Campana, il caffè, la famiglia e l’azienda. Ritratto di una influencer
Paola Campana

Paola Campana è una professionista poliedrica che racchiude in sé amore, abilità e conoscenza della matria prima, oltre che conoscenze Read more

Adriano Cafiso ci mostra la Coffea Canephora
Piantagioni caffè india

Conosciamo già Adriano Cafiso da un precedente post in cui ci raccontava dell'esperienza della coltivazione del caffè in Sicilia. Ora, Read more

Il caffè leccese raccontato da Angelo Segoni

Questo post è nato per caso, cercando in rete persone che mi potessero raccontare come ha origine e si prepara Read more

Fosca Vezzulli, il mondo della ricerca a servizio dello specialty coffee
Fosca Vezzulli

La chiacchierata con Fosca, è stata interessantissima. I temi in cui ha spaziato sono tantissimi: dal suo percorso universitario e Read more

Summary
Irene Carpinelli racconta e-olio, piattaforma di vendita on line
Article Name
Irene Carpinelli racconta e-olio, piattaforma di vendita on line
Description
Un progetto di vendita on line dell'olio che potrebbe essere replicato anche per le piccole torrefazioni artigianali
Author
Vincenzo Iacovone
Publisher Name
PerfectMoka
Publisher Logo
PerfectMoka

Filed Under: Interviste Tagged With: dropshipping, e-olio, EVO, Irene Carpanelli, mass market, modello di business, olivicoltura, progetto di vendita on line, proprietà fondiaria, vendita del caffè on line

« La Coffee Consultant Francesca Surano, e il rapporto inscindibile tra qualità e sostenibilità
Tazzine da caffè lisce e ruvide, parliamo di sinestesia »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (3) alluminio (4) amaro (2) arabica (9) Bialetti (4) Brasile (2) caffettiera (7) caffettiera moka (3) caffè (25) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè torrefatto (2) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (3) caraffa (2) Carmencita (3) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (3) cialde (2) coffee lover (2) costo del caffè (2) design (22) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) Fiammetta rossa (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (6) microtorrefazione (3) moka (11) monorigine (2) PerfectMoka (3) robusta (3) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) sostenibilità (2) Specialty Coffee (8) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (7)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}