Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Interviste
  • Libri
  • Blog
  • Piantagioni
  • Design
  • Contatti

da

SuperMoka, riscopriamo la caffettiera migliorando il gusto del caffè

(Di Stefano Mirimich)

In queste giornate di responsabile isolamento in casa, girovagando sui vari siti e social, ho notato con piacere che in molti hanno riscoperto il gusto di un buon caffè fatto come da tradizione con la moka, vuoi per il maggior tempo a disposizione, vuoi perché in giorni di alta tensione, magari lontano dagli affetti più cari, la moka ha la capacità di riportarci alla mente momenti di condivisione familiare vissuti proprio intorno alla nostra cara e amata caffettiera.

Caffè con filtro

LEI in fondo è sempre stata lì in cucina, all’interno della nostra credenza (dove forse per pigrizia l’abbiamo riposta per troppo tempo) pronta ad intervenire e a salvarci come il migliore dei SUPEREROI che attraverso il suo magico fluido renderà tutto più piacevole.

Ma la battaglia è ancora lunga e la nostra SUPERMOKA ha bisogno di alcuni accorgimenti per far si che la sua pozione miracolosa, meglio nota come CAFFE‘ funzioni alla perfezione.

Ricordiamoci quindi di utilizzare sempre il nostro caffè preferito (se possibile macinato fresco) che andremo ad inserire nel filtro senza pressare o formare la famosa montagnetta, acqua naturale (meglio se preriscaldata) all’interno della caldaia fino alla valvola, attendiamo poi solo qualche minuto et voilà il nostro supereroe è pronto ad offrirci i suoi servigi.

Ecco un piccolo accorgimento per esaltare il gusto del caffè, l’aggiunta di un filtro di carta (da tempo utilizzato nel settore sia per quanto riguarda la moka che per altri tipi di estrazione) da inserire sopra il classico filtro in acciaio, come potete vedere dalle foto.

Caffè con filtro

La miscela che abbiamo utilizzato noi di PerfectMoka è un 100% Arabica in grani da agricoltura biologica, che macinata al momento già di per sè offriva un aroma molto interessante ma che, con l’aggiunta del filtro in carta (in questo caso utilizzando un filtro per l’aeropress) ha reso la bevanda molto più pulita, esaltandone le note aromatiche e riducendo il sentore di amaro tipico dell’estrazione con moka dovuto al fatto che il filtro in acciaio, facendo passare sostanze come gli oli del caffè, rende la bevanda più corposa e con una nota amara più spiccata.

Caffè Daroma

Il mio consiglio è quindi di aprire quello sportello della credenza e di rispolverare la vostra SUPERMOKA che, come una moderna lampada di Aladino, esaudirà il vostro desiderio di caffeina e vi darà il giusto sprint per affrontare la giornata…PROVATE SPERIMENTATE DIVERTITEVI!!!

Stefano Mirimich è Brand Ambassador della Daroma spa

La moka Bialetti, il caffè si misura in tazze

La moka per molti è sinonimo di Bialetti, e su questo non c'è alcun ombra di dubbio. La moka Bialetti Read more

Il nuovo board di SCA Italy, tra sfide e un mercato sempre più complesso
SCA Italy

SCA (Specialty Coffee Association) è una delle più autorevoli e prestigiose associazioni mondiali per la promozione dell'eccellenza nel mondo del Read more

Quanto caffè bevono gli italiani?
Caffè on line

Nel 2022 tra i Paesi del mondo che consumano più caffè, l'Italia si colloca al settimo posto, con una media Read more

Il caffè fa bene o fa male? Provoca danni o da benefici?

Periodicamente sulla stampa compaiono notizie provenienti da studi scientifici in cui di volta in volta si annuncia che il caffè Read more

Filed Under: Blog Tagged With: Aeropress, agricoltura biologica, amaro, caffè, filtro in acciaio, gusto del caffè, moka, note aromatiche

« Picapau, quando il caffè è sostenibile e la filiera innovativa
Web monitoring, cosa dice la rete del caffè fatto con la moka »

Privacy e Cookie Policy

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Copyright Perfect Moka© 2025

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}