Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Interviste
  • Libri
  • Blog
  • Piantagioni
  • Design
  • Contatti

da

La moka più piccola del mondo è stata fatta in Italia

Quando si parla di moka, oltre che di caffè si parla di molte altre cose come ad esempio di design e di creazioni orafe d’eccellenza.
Qualche settimana fa ho letto su alcuni portali di news della creazione della moka più piccola del mondo, e la storia mi ha incuriosito. Dopo alcune ricerche sono risalito al nome dell’artigiano che ha realizzato questa produzione: l’orafo Pietro Marmo; l’ho chiamato e ne è nata un’interessante conversazione.

La moka più piccola del mondo

Pietro Marmo mi ha raccontato che fino al 1999 è stato un disegnatore e artigiano orafo che ha lavorato per molte importanti aziende del settore. Successivamente ha iniziato a produrre oggetti legati al modo del caffè come ad esempio la produzione dei chicchi di caffè d’argento una tipologia di oggetti diretta alle tante torrefazioni sparse su tutto il territorio nazionale.

E’ proprio dopo la produzione dei chicchi di caffè che gli è venuta l’idea della moka, realizzata prima in argento e poi in oro. La particolarità di questo oggetto sta nel fatto che è realmente funzionante. Si avete capito bene, una moka così piccola può davvero fare il caffè.

Come potete vedere dalle immagini appositamente realizzate per noi, la grandezza della moka è simile quella di un polpastrello, la piccola caffettiera paragonata ai chicchi di caffè rende bene l’idea della sua grandezza.
Nella foto sottostante oltre le due caffettiere, una realizzata in oro e una in argento, potete vedere anche una piccola tazzina che può contenere 5 ml di caffè!

La moka più piccola del mondo

Quello che mi ha impressionato della creazione di Pietro Marmo è il dettaglio dei componenti della moka. Come potete vedere la guarnizione, il filtro e la caldaia sono fatti con estrema precisione e, stando alle parole dell’orafo, perfettamente funzionanti.

La moka più piccola del mondo

La prova dell’effettiva funzionalità della caffettiera potete vederla in un video pubblicato sulla fanpage Facebook Pietro Marmo Design che riposto qui di sotto. Eccezionale!!

La legge contro la deforestazione mette in pericolo le scorte di caffè europee
deforestazione caffè

Premetto che ogni legge porta con se effetti positivi, ma alcune volte anche negativi. E' proprio questo il caso della Read more

Nuova edizione di Youth Academy Italia
Nuova edizione di Youth Academy Italia

Sei giovane, hai tra i 18 e i 30 anni e una passione bruciante per il mondo del caffè? Allora Read more

Moka elettrica, come funziona e modelli

Avete mai avuto voglia di svegliarvi e come per magia trovare il caffè già pronto con il suo gustoso profumo Read more

Caffettiera moka, la bomboniera perfetta per il vostro matrimonio
Moka nuova

State per sposarvi e cercate un’idea per le vostre bomboniere? Non preoccupatevi, siete nel posto giusto! Vi spiegherò perché una Read more

Filed Under: Blog Tagged With: chicchi di caffè, design, Pietro Marmo

« Alessi reinventa la caffettiera chiamando l’architetto David Chipperfield
Una moka con Stefano Mirimich, il caffè raccontato da chi lo conosce bene »

Privacy e Cookie Policy

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Copyright Perfect Moka© 2025

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}