Avete mai avuto voglia di svegliarvi e come per magia trovare il caffè già pronto con il suo gustoso profumo che riempie tutta casa? Con la moka elettrica questo è possibile. La caffettiera elettrica non è altro che una normale moka alla cui base è posta una resistenza elettrica. L’acqua quindi viene riscaldata elettricamente. Molte delle moka elettriche in commercio possono essere programmate. Questo vuol dire che la sera è possibile mettere l’acqua nel serbatoio, riempire il filtro di caffè e programmare la caffettiera per il mattino seguente.
Caffettiera elettrica Alicia
Ho utilizzato la moka elettrica, la caffettiera della De’Longhi Alicia, per un periodo abbastanza lungo, una delle cose che più mi piaceva era la possibilità di mantenere il caffè caldo per molto tempo, anche questo programmabile. In media il caffè si può mantenere caldo per circa 30 minuti questo fa si che non dobbiamo preoccuparci di correre subito in cucina con la paura che si raffreddi.

In questo video trovato su YouTube la descrizione delle funzioni e delle caratteristiche della Alicia Plus!
Altro aspetto da non trascurare è l’utilizzo dell’energia elettrica. Non avremo più la preoccupazione, dopo essere usciti di casa, di aver lasciato la caffettiera sul fornello acceso! Vi sembra poco 🙂
Fin qui ho elencato tutti gli aspetti positivi della moka elettrica, eccone uno negativo: la permanenza del caffè a contatto con il metallo per tutta la notte. Uno dei presupposti fondamentali affinché il caffè fatto con la moka sia buono e che la polvere di caffè sia a contatto con il metallo del filtro per poco tempo. Ecco perché è consigliato utilizzare l’acqua calda. Questo non avviene con la caffettiera elettrica dove acqua e caffè vengono caricati la sera prima.
Moka elettrica opinioni
Dopo un’attenta analisi dei commenti e opinioni in rete sui vari modelli di caffettiera elettrica ne viene fuori che i tra modelli su cui maggiormente si discute sono: l’Alicia Plus De’Longhi, la Bialetti Easy Timer e l’Ariete Moka Aroma.
Le funzionalità messe a confronto sono: la capienza, la potenza, la funzione timer, la possibilità di tenere caldo il caffè e la funzione aroma. Se devo essere sincero il livello mi sembra abbastanza omogeneo, e non c’è una caffettiera elettrica che spicca rispetto alle altre.
A parte questo elemento, per chi ha voglia di un caffè appena sveglio consiglio vivamente l’utilizzo della moka elettrica, è sicuramente un’ottima alternativa alla velocità con cui si prepara un caffè in capsule o cialde!