Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Interviste
  • Libri
  • Blog
  • Piantagioni
  • Design
  • Contatti

da

Tazzine da caffè lisce e ruvide, parliamo di sinestesia

Nell’ultimo periodo si fa un gran parlare di tazzine da caffè, in particolare di quelle lisce. Io personalmente ho iniziato ad entrare nella tematica dopo aver letto un post del blog del Centro Studi Assaggiatori in cui vengono analizzati i lavori di ricerca dell’ Università di San Paolo in Brasile, Hummingbird Coffee di Mosca e Crossmodal Research Laboratory Università di Oxford.

Tazzine da caffè

Il lavoro fatto si basa su di una parola è un concetto fondamentali per chi si occupa di valutare un prodotto alimentare tramite l’assaggio: sinestesia

Che cos’è la sinestesia

La sinestesia (dal greco: “percezione contemporanea”) è la figura retorica di significato che si basa sull’accostamento di due vocaboli che appartengono a sfere sensoriali differenti. La sinestesia è un artificio molto utilizzato nella letteratura e nei testi delle canzoni come ad esempio “l’odore di fragole rosse” di Giovanni Pascoli in “Il gelsomino”.

Questo concetto riveste un ruolo fondamentale quando si parla di assaggio e degustazione. Le superfici dei piatti, dei bicchieri e delle tazze riescono ad influenzare la nostra percezione. Bere lo stesso vino in bicchieri differenti, uno di cristallo e uno di terracotta, influenzerà pesantemente la nostra percezione. Lo stesso dicasi, a parità di sapore e calore, di un liquido di colore differente. Ciò vale naturalmente anche per il caffè.

Tazzina da caffè liscia

Tornando allo studio e ricerche dell’ Università di San Paolo in Brasile, Hummingbird Coffee di Mosca e Crossmodal Research Laboratory Università di Oxford, il dato che viene messo in evidenza è che nelle tazzine da caffè lisce la percezione che si ha è quella di bere un estratto più dolce, il test è stato effettuato su di un campione di 230 persone. Di contro la ruvidità ha una correlazione diretta con l’amaro e l’astringente, entrambi antagonisti del dolce.

Tazzina da caffè liscia

Tazzina da caffè ruvida

Premetto che non mi è mai capitato di utilizzare tazze da caffè ruvide, eccezion fatta per quelle di cartone ora molto in voga nella consumazione d’asporto. Da una ricerca fatta nei più importanti store on line mi sono reso conto che questa tipologia di tazzine è spesso frutto di un lavoro artigianale (realizzare a mano) e che i giapponesi sono tra i più bravi in questa lavorazione.

Moka Aladina, da Lavazza un nuovo oggetto iconico
Moka Aladina

E' sempre bello assistere alla nascita di una nuova caffettiera, specie quando il committente di nome fa Lavazza e il Read more

Il nuovo board di SCA Italy, tra sfide e un mercato sempre più complesso
SCA Italy

SCA (Specialty Coffee Association) è una delle più autorevoli e prestigiose associazioni mondiali per la promozione dell'eccellenza nel mondo del Read more

Caffè freddo, con la moka è più buono

Ci siamo, con l'estate la nostra dieta quotidiana cambia e con essa anche il consumo di caffè. Il caffè freddo Read more

Moka, le storiche torrefazioni stanno riscoprendo la caffettiera

In questo lungo viaggio nell'universo della caffettiera moka ci sono segnali interessanti che spesso indicano una realtà che non è Read more

Filed Under: Blog Tagged With: amaro, astringente, caffè, Coffee di Mosca, dolce, sinestesia, tazzina liscia, tazzina ruvida, tazzine da caffè

« Irene Carpinelli racconta E-olio, piattaforma di vendita on line
La moka Bialetti, il caffè si misura in tazze »

Privacy e Cookie Policy

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Copyright Perfect Moka© 2025

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}