Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Interviste
  • Libri
  • Blog
  • Piantagioni
  • Design
  • Contatti

da

Moka in ufficio, un modo per scaricare le tensioni lavorative

Ormai è da più di un mese che ho portato la mia moka elettrica in ufficio ed è tempo di riflessioni. Dopo un primo effetto stupore in molti si sono abituati all’idea che oltre alle capsule nespresso e il distributore di caffè che solitamente si trova negli uffici (quello con la classica chiavetta per intenderci) ci sia un terzo modo per fare una tazza di caffè la moka.

Moka in ufficio

L’attenzione di chi ho invitato a bere il caffè si è focalizzata su due aspetti, o meglio due sensi. L’olfatto e l’udito. La cosa che più ha attirato l’attenzione è stato il profumo e il borbottio della caffettiera. Ci ho pensato un pò su questo aspetto e la cosa ha una spiegazione abbastanza logica. Questi due sensi hanno richiamato una situazione domestica che contrasta con quella lavorativa che quotidianamente ci troviamo a vivere. Da questo contrasto è nato lo stupore. La cosa è diventata ancora più interessante quando ho portato il mio macinacaffè a mano il profumo che ha sprigionato il caffè appena macinato ha impressionato tutti.

Dopo la classica preparazione della caffettiera, con acqua, caffè appena macinato e qualche minuto di attesa il risultato è stato molto buono.
Fare un buon caffè in ufficio non è stato difficile e ci ha aiutato a scaricare le tensioni legate al lavoro.

Che dire, forse la moka potrebbe essere un utile strumento di team building aziendale!! L’attesta per l’uscita del caffè è il tempo giusto per scambiare quattro chiacchiere con i colleghi, ma anche il lasso di tempo per approfondire aspetti del proprio lavoro in piana tranquillità. Girare il macinino da un senso di rilassatezza ed evasione dalle mure lavorative che aiuta a superare momenti di nervosismo. Diciamola tutta, anche lavare la caffettiera dopo averla usa è un modo per far riposare il cervello.

Cialde vs capsule: quale scegliere?
capsula o cialda

Una premessa molto importante, questo blog nasce per parlare di moka, ma con il passare del tempo mi sono arrivare Read more

Caffè Turco, origine e preparazione di una bevanda con tradizione centenaria
Caffè Turco

Il caffè turco, noto per il suo sapore intenso e la sua ricca storia, è una bevanda che ha attraversato Read more

Tazzine da caffè lisce e ruvide, parliamo di sinestesia

Nell'ultimo periodo si fa un gran parlare di tazzine da caffè, in particolare di quelle lisce. Io personalmente ho iniziato Read more

Come si fa il caffè Kopi Luwak?
Kopi Luwak

Il Kopi Luwak, conosciuto anche come caffè delle civette, è uno dei caffè più esclusivi e costosi al mondo, famoso Read more

Filed Under: Blog Tagged With: moka elettrica, tazza di caffè

« Caffettiera napoletana, differenze e particolarità
Caffè macinato per moka, prove d’assaggio »

Privacy e Cookie Policy

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Copyright Perfect Moka© 2025

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}