Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Interviste
  • Libri
  • Blog
  • Piantagioni
  • Design
  • Contatti

da

“Il caffè per chi non si accontenta”, il libro di Cristina Caroli

È sempre bello annunciare l’uscita di un libro sul caffè, specie quando l’autrice è una professionista che conosce molto bene questo mondo. Il titolo del libro è “Il caffè per chi non si accontenta” e l’autrice Cristina Caroli.

Il libro è un utile strumento sia per chi non conosce il mondo del caffè ma anche per gli addetti ai lavori per approfondire specifici aspetti.

Cristina Caroli

Cristina nella premessa evoca un passato che per ambientazioni e profumi ricordo molto bene, sono reminiscenze che mi porto dietro dalla mia infanzia, anche se vissuta in luoghi d’Italia molto lontani rispetto a Monghidoro (leggendo il libro scoprirete il perché di questo paese). Poi continua descrivendo situazioni vissute in azienda o contesti lavorativi che per me sono molto familiari.

Il libro sin dalla sua prefazione descrive un contesto che sicuramente sarà familiare a tantissimi di noi, descrivendo questo quadro di insieme ci mette perfettamente a nostro agio, una sorta di spinta che ci dà la possibilità di leggere i successivi 12 capitoli con argomenti che spaziano in varie direzioni.

Nella prefazione Cristina esprime un principio estremamente condivisibile:” Davanti allo scaffale del caffè la maggioranza degli italiani non saprebbe dire né gliene fregherebbe qualcosa di stare lì a valutare la differenza tra un pacchetto sottovuoto e un altro; ‘un caffè vale l’altro’ – una cosa che nessuno si sognerebbe mai di dire in pubblico di un vino” Come darle torto!!

L’obiettivo del libro come l’autrice scrive è:” non riesco a smettere di pensare che il caffè debba essere
promosso e fatto conoscere in tutta la sua ricchezza, che abbia bisogno di trovare il suo posto
nell’immaginario collettivo come prodotto di qualità. E’ questo l’obiettivo che – nel mio piccolo – mi propongo di raggiungere con questo libro, condividendo una raccolta (o meglio, una collezione) di approfondimenti su temi legati al caffè che nel corso degli anni mi hanno colpita o interessata. In queste pagine troverai materiale per soddisfare alcune curiosità, ma soprattutto per farle nascere
“.

Il caffè per chi non si accontenta

Riporto qui di seguito i capitoli con relativi titoli che danno un’idea di massina degli argomenti che la pubblicazione tratta:

CAPITOLO 1 – ORIGINI E PRIMI UTILIZZI DELLA PIANTA DI CAFFÈ

CAPITOLO 2 – L’AVVENTUROSA DIFFUSIONE DELLA SPECIE ARABICA NEL MONDO

CAPITOLO 3 – COME IL CAFFE’ CONQUISTA L’EUROPA

CAPITOLO 4 – IL CAFFÈ, MOTORE DEL PROGRESSO EUROPEO

CAPITOLO 5 – L’ESPLOSIVO IMPATTO SOCIO-CULTURALE DEL CAFFÈ

CAPITOLO 6 – CAFFÈ E SCIENZA: ANTICHE TEORIE E AVVENTUROSE SCOPERTE

CAPITOLO 7 – CAFFE’ E SALUTE OGGI: OLTRE I PRECONCETTI

CAPITOLO 8 – IL BUSINESS DEL CAFFÈ

CAPITOLO 9 – COME RICONOSCERE UN CAFFÈ DI QUALITÀ

CAPITOLO 10 – L’ESPERIENZA SENSORIALE: OVVERO COME COLLEGARE IL PALATO AL CERVELLO

CAPITOLO 11 – GASTROFISICA: LA NEUROSCIENZA DEL PIACERE DI GUSTARE

CAPITOLO 12 – IL FUTURO DEL CAFFÈ

Se questo post vi ha incuriositi vi lascio qui il link per acquistare il libro direttamente da Amazon

Cristina Caroli e AROMA

Nata a Bologna nel 1961, Cristina Caroli si dedica alla professione di barista dal 2001, quando apre a Bologna Aroma, il suo locale di specialty coffee gestito insieme al marito Alessandro. Da AROMA è possibile degustare caffè pregiati che vengono proposti in una lista di blend e single origins. Oltre
la proposta di Specialty Coffees, anche in metodi di estrazione alternativi all’espresso, come V60, aeropress, moka, ecc… eseguiti da Alessandro Campione Italiano e terzo ai mondiali Brewers Cup nel 2019, un barista italiano che ha fatto molto parlare di se e delle sue tecniche di estrazione.

Cristina Caroli AROMA
La coltivazione del caffè in Brasile
coltivazione brasile caffè

La coltivazione del caffè in Brasile è stata introdotta nel XVIII secolo e da allora è diventata una delle più Read more

Come aprire una piccola torrefazione artigianale: guida passo dopo passo
Torrefazione Artigianale

Aprire una piccola torrefazione artigianale è un sogno per molti appassionati di caffè che desiderano trasformare la propria passione in Read more

SENSO ESPRESSO, Coffee Style Emotions
Mumac

Vi segnalo la notizia della presentazione di un libro che si svolgerà il prossimo Venerdì 19 novembre ore 16.00 al Read more

Non solo Moka, caffè filtro e French press

Prendiamoci una piccola pausa dalla moka, oggi vi voglio parlare di altri sistemi di estrazione del caffè. Ne ho scelti Read more

Filed Under: Libri Tagged With: Aeropress, aroma, Cristina Caroli, Specialty Coffee, V60

« Che acqua utilizzare per la moka?
Come fare il caffè d’orzo con la moka »

Privacy e Cookie Policy

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Copyright Perfect Moka© 2025

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}