Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Come fare il caffè d’orzo con la moka

L’orzo è un cereale antico e versatile, che offre numerosi benefici per la salute e il benessere. Si tratta di una pianta della famiglia delle graminacee, originaria dell’Asia, che si adatta a diversi climi e terreni. L’orzo si presenta in diverse varietà, tra cui l’orzo perlato, l’orzo mondato e l’orzo decorticato. L’orzo ha proprietà nutritive, energetiche, antinfiammatorie e depurative. È ricco di fibre, proteine, vitamine, minerali e antiossidanti. Tra i suoi benefici, si possono citare la regolazione della glicemia, la riduzione del colesterolo, la prevenzione delle malattie cardiovascolari, la protezione del sistema digestivo e la stimolazione del metabolismo. L’orzo si può consumare in diversi modi: come bevanda (caffè d’orzo o orzata), come farina (per pane, pasta o dolci), come riso (per minestre, insalate o contorni) o come malto (per birra o whisky).

Il caffè d’orzo fatto con la moka

Il caffè di orzo è una delle alternative più salutari al caffè tradizionale, in quanto non contiene caffeina e ha diverse proprietà benefiche per l’organismo. Il caffè di orzo in Italia veniva consumato dai contadini durante la Seconda Guerra Mondiale per via della scarsità e del costo elevato del caffè. Oggi è apprezzato da chi cerca una bevanda energetica ma non eccitante, adatta anche a donne in gravidanza e bambini. Il caffè di orzo si può preparare con la moka, con le macchine da espresso o con il solubile in polvere .
Per preparare una buona tazza di orzo con la moka il procedimento è identico a quello seguito per fare il caffè. Quindi: mettere l’acqua nella caldaia, riempire il filtro di orzo, chiudere la moka e mettere sul fuoco.

Moka nuova, come lavarla e fare un buon caffè
Moka Nuova

Quello che sto scrivendo è un post diverso da tutti gli altri, è un testo scritto a più mani ed Read more

La moka non si pulisce con il sapone, ecco perchè

Vi siete mai chiesti perché la caffettiera moka non si pulisce mai con il sapone? Questa è una delle storie Read more

Che acqua utilizzare per la moka?
Acqua per moka

Se stai cercando di ottenere un buon caffè con la tua moka, la scelta dell'acqua giusta è fondamentale. L'acqua è Read more

Il caffè non sale nella moka, cause e rimedi
Caffettiera Moka

Dite la verità, non vi è mai capitato di mettere sul fuoco la caffettiera, aspettare e non vedere il caffè Read more

Filed Under: Come fare Tagged With: graminacee, orzo, orzo decorticato, orzo mondato, orzo perlato

« “Il caffè per chi non si accontenta”, il libro di Cristina Caroli
La coltivazione del caffè in Brasile »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

acidità (2) Aeropress (4) alluminio (4) amaro (2) arabica (10) aroma (4) Asia (2) Bialetti (4) Brasile (4) caffettiera (7) caffettiera moka (3) caffè (27) caffè etiope (2) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (3) Carmencita (3) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (3) coffee lover (2) costo del caffè (2) design (22) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) espresso (2) Francesca Surano (2) Lavazza (6) Made in Italy (2) microtorrefazione (3) moka (12) monorigine (2) PerfectMoka (3) robusta (4) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) Specialty Coffee (10) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (8)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}