Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Il caffè fa bene o fa male? Provoca danni o da benefici?

Periodicamente sulla stampa compaiono notizie provenienti da studi scientifici in cui di volta in volta si annuncia che il caffè fa bene o fa male. In molti si chiedono se il caffè fa male al cuore, se il caffè fa male al fegato, se eliminare il caffè genera benefici.
In questo post non cercherò nessuna verità scientifica, mi limiterò a riportare le notizie di cronaca. Fatevi una vostra idea!! Nel frattempo fatevi una buona moka.

Il caffè fa bene o fa male?

Caffè e diabete, negli scarti dei chicchi ci sono composti antinfiammatori: ecco quali
–> 14 ottobre – https://scienze.fanpage.it  
Gli scarti del caffè, come la buccia, sono presenti composti fenolici che hanno la capacità di contrastare le infiammazioni e che sono ottimi contro l’insulino-resistenza. Vediamo insieme cosa c’è da sapere sulle potenzialità curative degli scarti del caffè e come gli esperti sono giunti a questa conclusione.

Con due tazzine di caffè si legge più velocemente
–> 04 ottobre – https://www.adnkronos.com
La caffeina è uno degli ingredienti psicoattivi più consumati al mondo. Ogni giorno vengono consumate circa 1,6 miliardi di tazze di caffè. Le attività che svolgiamo quotidianamente, quali ad esempio leggere, possono essere influenzate dal consumo di caffeina?

Bere caffè allontana o riduce il Parkinson
–> 13 settembre – https://www.ilmessaggero.it
Il caffè, si sa, può essere un vero alleato, soprattutto nelle situazioni di maggiore sforzo mentale, perché favorisce la concentrazione e aiuta a mantenere alto il livello di attenzione.

Caffè elisir di lunga vita
–> 10 settembre – https://www.ilsole24ore.com
Gli studi su questa bevanda dicono che aiuta a sopportare il dolore, previene il Parkinson e le malattie cardiovascolari, ha un effetto dimagrante, allunga la vita. Ecco le nuove scoperte sulle proprietà di questa pianta, dall’alimentazione ai trattamenti cosmetici fino ai profumi


Il caffè potrebbe proteggere dai calcoli renali
–> 6 settembre 2019 – http://www.ansa.it
Bere caffè potrebbe proteggere dai calcoli renali. Lo suggerisce una ricerca pubblicata sul Journal of Internal Medicine che ha coinvolto un campione di studio su 104.493 individui.


Emicrania, 3 o più tazzine di caffè al giorno possono scatenarla
–> 9 agosto 2019 – http://www.ansa.it
Troppo caffè e bibite con caffeina possono scatenare un attacco di emicrania il giorno stesso o il giorno seguente il consumo. Lo rivela una ricerca pubblicata su The American Journal of Medicine e condotta da Elizabeth Mostofsky, del Beth Israel Deaconess Medical Center, e Harvard T.H. Chan School of Public Health a Boston.


Gli effetti sul sonno di caffè, fumo e alcol sono molto diversi
–> 8 agosto 2019 – https://www.agi.it
Uno studio della Florida Antlantic University, del Mississippi Medical Center, delle università di Harvard e di Emory ha scoperto che se si bevono alcolici nelle 4 ore che precedono il sonno si hanno molte più probabilità di interruzioni rispetto a quanto può succedere bevendo caffè


Il caffè fa male? Ecco le dosi da non superare
–> 29 luglio – https://www.agrodolce.it
La caffeina è un composto chimico naturalmente presente in parti di piante come chicchi di caffè e cacao, foglie di tè, bacche di guaranà e noce di cola, e viene consumata dall’ uomo ormai da lungo tempo. Non tutti sanno però che la caffeina viene anche aggiunta normalmente a tutta una serie di alimenti come pasticceria da forno, gelati, dolci e bevande a base di cola


Caffé: 11 motivi per cui berlo fa bene
–> 24 luglio – https://www.chedonna.it
Quando si parla di caffè i pareri sono spesso diversi e confusi. Se un tempo si riteneva che questa bevanda avesse solo la capacità di tenere svegli a discapito però del sistema nervoso, oggi è sempre più evidente che le sue proprietà benefiche superano di gran lunga quelle negative


Caffè, non aumenta rischio tumore ma ha effetti sul cuore
– -> 21 luglio 2019 – https://dilei.it
S
econdo due recenti studi australiani, la bevanda più apprezzata al mondo sarebbe correlata all’insorgenza di problemi di ipertensione. Queste sono le conclusioni di due recenti studi australiani, che hanno preso in esame un ampio campione di individui.


Caffè, il legame insospettabile con Parkinson e Alzheimer
— > 4 giugno 2019 – https://www.liberoquotidiano.it
Contrordine dalla Gran Bretagna: “Il caffè fa bene”. Eccome, la caffeina infatti ha effetti positivi per la salute del fegato, per la prevenzione di alcuni tumori e per molte funzioni fisiologiche dell’uomo.


Bere caffè e tè bollenti raddoppia il rischio di tumore all’esofago
— > 20 marzo 2019 – https://www.greenme.it
Attenzione a bere caffè o tè troppo caldi: potrebbero alla lunga causare un tumore alla gola. Coloro che consumano regolarmente una di queste bevande a 60° C o di più, infatti, vedono aumentare il rischio di cancro all’esofago del 90%. È per questo che è meglio aspettare che si raffreddi.


Il caffè contro il cancro alla prostata: l’arabica inibisce la crescita
— > 18 marzo 2019 – https://scienze.fanpage.it
I ricercatori hanno testato gli effetti di due composti del caffè sul cancro alla prostata e hanno scoperto che è in grado di inibire la crescita dei tumori nei topi e nelle cellule umane. Saranno necessari ulteriori studi per comprendere se questi benefici siano validi anche per l’essere umano


Il caffè provocare il cancro ai polmoni
— > 5 aprile 2019 – https://www.ilmattino.it
Il consumo di due o più tazze di caffè o tè al giorno può aumentare il rischio di sviluppare il cancro ai polmoni, secondo una ricerca condotta da un team internazionale di scienziati presentato alla conferenza annuale dell’American Association for Cancer Research che si è tenuta ad Atlanta, in Georgia.


Tre caffè al giorno? “Più benefici che danni”
— > 25 novembre 2017 – https://www.repubblica.it
Uno studio dell’università di Southampton fatto su oltre 200 ricerche sull’impatto della bevanda spiega che l’effetto benefico sorpassa le conseguenze negative


Tumori, 5 caffè al giorno dimezzano rischio cancro fegato
— > 25 marzo 2017 – https://www.adnkronos.com
Non solo un’abitudine indispensabile a molti per iniziare bene la giornata. Il caffè si rivela ora uno ‘scudo’ contro il tumore del fegato. Secondo una ricerca diretta da Oliver Kennedy, dell’University of Southampton, berlo riduce il pericolo di ammalarsi.


Moka elettrica, come funziona e modelli

Avete mai avuto voglia di svegliarvi e come per magia trovare il caffè già pronto con il suo gustoso profumo Read more

Caffettiera in valigia, la moka è la regina dell’estate

Portare la caffettiera in vacanza è una dei must degli italiani, una consuetudine iniziata nel boom degli anni 60', quando Read more

Il caffè non sale nella moka, cause e rimedi
Caffettiera Moka

Dite la verità, non vi è mai capitato di mettere sul fuoco la caffettiera, aspettare e non vedere il caffè Read more

Esiste un caffè che non è amaro per chi lavora
Caffè Altroconsumo

Capita di acquistare una confezione di caffè dal supermercato, o una scatola di capsule o cialde senza minimamente pensare che Read more

Filed Under: Blog Tagged With: caffè, caffè fa bene

« Moka elettrica, come funziona e modelli
La moka è ecosostenibile, un motivo in più per berla »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (3) alluminio (4) amaro (2) arabica (8) Bialetti (4) caffettiera (7) caffettiera moka (3) caffè (24) caffè etiope (2) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) Caffè Milani (2) caffè on line (2) caffè torrefatto (2) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (3) caraffa (2) Carmencita (3) Carmencita Pro (2) chicchi di caffè (3) cialde (2) coffee lover (2) design (22) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) Fiammetta rossa (2) guarnizione (2) Lavazza (6) Made in Italy (2) microtorrefazione (3) miscele di caffè (2) moka (11) monorigine (2) PerfectMoka (3) robusta (3) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) sostenibilità (2) Specialty Coffee (8) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (7)

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}