Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Interviste
  • Libri
  • Blog
  • Piantagioni
  • Design
  • Contatti

da

Mattia Boasi: una lavatrice vecchia si trasforma in una macchina per tostare il caffè

Ho sentito Mattia Boasi, che come al solito ha idee vulcaniche, raccontarmi di una delle sue ultime creazioni: una macchina per tostare il caffè realizzata a partire da una vecchia lavatrice. L’idea, nata quasi per gioco, si è trasformata in un progetto pratico e innovativo, frutto di ingegno, materiali di recupero e tanta determinazione. In questa intervista, Mattia ci spiega come è nata la sua invenzione, quanto ha speso per realizzarla e quali sfide ha incontrato lungo il percorso. Ma soprattutto, ci dimostra che con creatività e forza di volontà è possibile dare vita a soluzioni uniche e fuori dagli schemi.

Mattia Boasi: una lavatrice vecchia si trasforma in una macchina per tostare il caffè

COME È NATA L’IDEA?

Tutto è iniziato con una scommessa con un amico, Giuseppe Morelli, che ora lavora in Ditta Artigianale. Stavamo registrando un video per il nostro canale YouTube in cui tostavo il caffè in casa. Nel video, tostammo 250 grammi di caffè, e scherzando dissi che volevo una macchina più grande. La prima cosa che mi venne in mente fu proprio una lavatrice: mi serviva qualcosa che girasse e avesse una forma circolare.
Il primo passo fu smontare il cestello e il motore della lavatrice. Successivamente, ho costruito una struttura che permettesse di mantenere in posizione il cestello e il suo motore.

È STATO DISPENDIOSO IN TERMINI ECONOMICI?

In realtà, ho speso pochissimo: circa un centinaio di euro. L’obiettivo era creare qualcosa sì, ma senza grandi spese. Oltre al cestello e al motore recuperati dalla lavatrice, avevo bisogno di un bruciatore. Anche in questo caso ho optato per materiali di recupero, utilizzando il bruciatore di una vecchia caldaia, che ho collegato a una bombola di gas.
Per regolare la fiamma, ho installato un comando di automobile (anch’esso recuperato), che mi permette di avvicinare o allontanare la fiamma dai chicchi di caffè. Infine, ho aggiunto un regolatore di velocità per consentire l’uso di quantità diverse di caffè all’interno del “tamburo”.

Mattia Boasi: una lavatrice vecchia si trasforma in una macchina per tostare il caffè

CHE RISULTATI STAI OTTENENDO?

Le prime tostature sono state molto difficili da realizzare, e ammetto che qualcuna sia finita male. Col tempo, però, ho aggiustato il tiro e oggi riesco a fare delle tostature decisamente migliori. Tuttavia, c’è sempre margine di miglioramento. Infatti, sto studiando come installare un misuratore di temperatura e non escludo che il progetto possa evolversi ulteriormente.

SBAGLIO O LA MACCHINA È UN PEZZO UNICO?

Assolutamente sì! Non credo che qualcuno abbia costruito qualcosa di simile. Devo ammettere che mi sono ispirato molto alle creazioni di Michele Molteni, un famoso YouTuber italiano. Grazie ai suoi video, non ho mai perso la speranza di riuscire nel mio progetto. Questa esperienza mi ha insegnato a credere sempre nelle proprie idee e a portarle avanti con dedizione e forza di volontà.

Mattia Boasi: una lavatrice vecchia si trasforma in una macchina per tostare il caffè
Benefici e Preparazione del Caffè al Ginseng: Scopri l’Alternativa Salutare al Caffè Tradizionale
Caffè al Ginseng

Il ginseng è una pianta perenne il cui nome deriva dai termini cinesi "rén" (uomo) e "shēn" (pianta), legati alla Read more

Caffè sottovuoto sgonfio, cosa fare?
Caffè in grani

Vi è mai capitato di prendere in mano una tavoletta di caffè macinato e trovarla sgonfia? In questi casi come Read more

Cosa vuol dire Cold Brew? Il caffè freddo per l’estate
Cosa vuol dire Cold Brew?

Il caffè è molto più di una semplice bevanda; è un’esperienza, un rituale, un momento di puro piacere che inizia Read more

Caffè in grani, come scegliere il migliore
Torrefazione

Se vuoi da una tazza di caffè il massimo in termini di gusto è profumo allora devi comprare il caffè Read more

Filed Under: Blog

« Guida alle etichette del caffè per torrefattori: come creare una presentazione chiara e conforme alle normative
Come preparare un perfetto Irish Coffee con la moka »

Privacy e Cookie Policy

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Copyright Perfect Moka© 2025

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}