Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

Caffettiere Alessi, il design incontra il gusto

Alessi è molto probabilmente l’azienda italiana che meglio rappresenta il binomio caffettiera e design. Se prendete le varie produzioni dedicate alla moka vi ritroverete dinanzi a creazioni uniche e incredibilmente belle.

L’azienda nasce a Crusinallo, una frazione di Omegna, in Piemonte nel 1921 come laboratorio metallurgico con fonderia, per diventare il brand che conosciamo oggi ci vorranno tre generazioni d’imprenditori. E’ a partire dagli anni 70′ che l’azienda diventa una delle “Fabbriche del design Italiano” grazie alla collaborazione con una serie di designer esterni, come Achille Castiglioni, Ettore Sottsass, e soprattutto Richard Sapper, autore della famosa caffettiera Espresso 9090.

Ad oggi Alessi rappresenta un marchio che, sia in Italia che all’estero, è sinonimo di made in Italy e di design d’autore.
Ho provato a raccogliere in questa pagina le caffettiere che più di tutte hanno rappresentato questa azienda. Come vedrete tutte le forme e le linee sono incredibilmente curate e mai lasciate al caso. Ecco le mie quattro preferite.

Alessi Caffettiera Espresso Pulcina

E’ la mia preferita in assoluto, la foto non trasmette tutta la bellezza di questo oggetto. E’ stata disegnata e progettata dal designer e architetto Michele de Lucchi, Pulcina racchiude una importante innovazione, ferma l’erogazione della bevanda al momento giusto, prima che il caffè acquisti un retrogusto amaro.
Ciò consente di valorizzare l’aroma corposo e rotondo del caffè tagliando la parte estratta con il macinato residue a più alte temperature. Il nome di questa caffettiera deriva dal beccuccio che ricorda il becco di un pulcino che permette di dosare perfettamente la goccia.

Alessi Caffettiera Espresso Pulcina

Alessi Caffettiera Espresso La Cupola

Questa caffettiera prende il nome dalla sua forma a cupola. E’ stata disegnata e progettata nel 1988 dal designer Aldo Rossi ed è composta da fusione di alluminio per il corpo moka e resina termoplastica per pomolo e maniglia. Questo oggetto credo che rappresenti al meglio gli anni ’80 molto probabilmente in quel periodo ci saranno stata moltissime imitazioni, ma questa caffettiera, per linee e materiali è unica.
La Cupola, presentata dopo alcuni anni La conica (ne parlo subito dopo questo modello) è l’ultima evoluzione nella ricerca di Aldo Rossi sugli oggetti per fare il caffè.

Alessi Caffettiera Espresso La Cupola

Caffettiera espresso Alessi La conica

Come anticipato nel precedente capoverso, La Conica è il progetto che ha anticipato La Cupola di circa quattro anni. Analizzando questa caffettiera si possono ritrovare alcuni tratti che anticipano le linee de La Conica, ma che al tempo stesso si differenziano. La caffettiera nasce da un gioco di forme geometriche semplici che formano una mini architettura da tavola, ma c’è una sostanziale differenza per quel che riguarda i materiali con cui è stata realizzata: La Conica ha il corpo in acciaio inossidabile e il fondo in rame.

Caffettiera espresso Alessi La conica

Alessi 9090

Se cercate un oggetto che rappresenta stile, eleganza e funzionalità la caffettiera Espresso 9090 è sicuramente un ottimo esempio. Credo che sia la produzione (in ambito caffettiera moka) più importante e riuscita di Alessi. E’ stata ideata da Richard Sapper, è la prima caffettiera per espresso della storia di Alessi e ha vinto il premio internazionale Compasso d’oro nel 1979. Per farvi comprendere l’importanza di questa caffettiera basta dire che è il primo oggetto Alessi ad essere entrato nella Permanent Design Collection del Museum of Modern Art di New York.

Alessi 9090

Ti potrebbe interessare

Caffè macinato per moka, prove d’assaggio

Caffè per moka

Caffettiera in alluminio, come scegliere la moka

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}