Perfect Moka

Come preparare una moka perfetta

  • Home
  • Come fare
    • Come fare una buona moka
  • Libri
  • Interviste
  • Blog
  • Brevissime
  • Contatti

da

Le piantagioni del caffè a rischio a causa dei cambiamenti climatici

Un rapporto di Christian Aid, una delle maggiori organizzazioni britanniche che si occupano di cooperazione allo sviluppo, ha avvertito che l’aumento delle temperature ridurrà del 54,4%, in tutto il mondo, i terreni dedicati alla coltivazione del caffè.

Le ragioni di questa riduzione sono molteplici. Innanzitutto, l’aumento delle temperature causerà un aumento delle inondazioni e delle siccità, che renderanno più difficili le coltivazioni. In secondo luogo, il cambiamento climatico porterà a una maggiore diffusione di parassiti e malattie, che danneggeranno le colture.

Crisi Climatica Caffè


In Africa, queste conseguenze saranno particolarmente gravi, in quanto il continente è già caratterizzato da elevati livelli di povertà e insicurezza alimentare.

Yitna Tekaligne, country manager dell’ente di beneficenza in Etiopia citata nel rapporto, ha detto: “Gli africani costituiscono il 17% della popolazione mondiale, ma generiamo solo il 4% delle emissioni di gas serra che hanno causato la crisi climatica. Eppure siamo noi a subire il peso maggiore degli impatti del cambiamento climatico”. E ha aggiunto: “La nostra industria del caffè è l’export più importante dell’Etiopia e genera un’occupazione significativa. Ma ora è minacciata dai cambiamenti climatici”.

La riduzione dei terreni coltivabili si tradurrà in una riduzione delle rese, che porterà a un aumento dei prezzi . Ciò avrà un impatto negativo sui redditi delle popolazioni rurali, che saranno costrette a spendere una quota maggiore del proprio reddito per il cibo.

Ma le problematiche non riguardano solo l’Africa, nel 2023 infatti il prezzo del caffè nel mondo è salito del 40%, a causa del maltempo in Brasile colpito da aridità e pesanti gelate. Anche l’Indonesia, si trova in grave difficoltà a causa delle piogge eccessive.
Secondo gli esperti, è ovviamente colpa del cambiamento climatico che sta mettendo in ginocchio la produzione delle due varietà di caffè più diffuse, l’Arabica e la robusta, corrispondenti al 99% della produzione mondiale.

Tutte queste condizioni messe insieme stanno facendo salire vertiginosamente il prezzo del caffè, complice anche l’aumento della richiesta in Paesi come la Cina

Caffè Ernani, una torrefazione con una presenza social da manuale

Nel mio costante girovagare sui canali social delle torrefazioni italiane ho notato un profilo Instagram di grande interesse, quello di Read more

Specialty Coffee, una moka dal gusto speciale
Caffè on line

Quando si parla di specialty coffee si parla di chicchi di caffè di altissima qualità. Un prodotto per il quale Read more

Caffè macinato per moka, analisi evoluzione dei consumi

Una delle motivazioni che mi hanno spinto ad aprire questo blog è stata la convinzione che qualcosa della nostra quotidianità Read more

Mattia Boasi, come non preparare la moka
Mattia Boasi

Mattia Boasi è un Coffee Specialist & Trainer e prolifero divulgatore con i suoi 173 video pubblicati sul suo canale YouTube "Barista Read more

Filed Under: Uncategorized Tagged With: arabica, caffè, coltivazione del caffè

« Caffè sottovuoto sgonfio, cosa fare?
Moka da collezione, la passione di Andrea Minessi »

Scopri come fare una buona moka

Cerca

Nuvola del caffè

Aeropress (4) Alessi (2) alluminio (4) amaro (2) arabica (11) aroma (4) Asia (2) Bialetti (4) Brasile (4) caffettiera (8) caffettiera moka (3) caffè (30) caffè di qualità (2) Caffè Gourmet Day (2) caffè in grani (2) caffè leccese (3) caffè on line (2) caffè torrefatto (3) caffè tostato (2) cappuccino (3) capsule (4) Carmencita (3) chicchi di caffè (3) cialde (3) Cupping (2) Davide Roveto (2) design (24) digitale (4) Emanuele Bernabei (2) espresso (2) Francesca Surano (2) guarnizione (2) Lavazza (7) microtorrefazione (3) Minas Gerais (2) moka (14) PerfectMoka (3) robusta (4) SCA (2) SCA Italy (2) Segafredo (2) Specialty Coffee (10) Starbucks (3) tazza di caffè (3) torrefazione (9)

Mail: info@perfectmoka.com

Vi siete mai chiesti qual è il segreto di una buona moka?
Parlando e confrontandomi con alcuni esperti di caffè mi sono reso conto che per preparare una buona moka sono necessari pochi accorgimenti, e ognuno di questi accorgimenti nasconde vari mondi. PerfectMoka è uno spazio dove vi racconterò, supportato da molti addetti ai lavori, del metodo di estrazione della moka e di come migliorarlo.

Privacy e Cookie Policy

Copyright Perfect Moka© 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}